Diffusione di lettere anonime e video intimi, indagati a Prato due politici del centrodestra

  • Postato il 10 settembre 2025
  • Cronaca
  • Di Agi.it
  • 2 Visualizzazioni
Diffusione di lettere anonime e video intimi, indagati a Prato due politici del centrodestra

AGI - La Procura della Repubblica di Prato procede nei confronti degli esponenti politici Claudio Belgiorno, ex consigliere comunale di Fratelli d'Italia a Prato, e Andrea Poggianti, attuale vicepresidente del Consiglio Comunale di Empoli, capogruppo della lista 'Centrodestra per Empoli', per le ipotesi di reato di concorso continuato nella diffusione illecita di immagini sessualmente esplicite (revenge porn) e diffamazione ai danni dell'avvocato Tommaso Cocci, ex consigliere comunale di Fratelli d'Italia, considerato tra i candidati in pectore alle prossime elezioni regionali.

Dettagli sull'indagine

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale del procuratore Luca Tescaroli, l'indagine nasce dalla diffusione, avvenuta tra ottobre 2024 e marzo 2025, fino ai primi giorni del corrente mese di settembre, di numerose lettere anonime contenenti materiale privato e pesanti accuse a sfondo sessuale contro Cocci. Le immagini incriminate, ritraenti l'avvocato in momenti intimi e con la zona pubica esposta, sarebbero state trasmesse senza il suo consenso a esponenti politicigiornalisti e sostenitori dello stesso schieramento politicoFratelli d'Italia.

Accuse e strategia di discredito

Le lettere, oltre a contenere il materiale visivo, riportavano condotte di Cocci durante presunte orge gay, con il coinvolgimento - secondo quanto scritto - anche di minorenni e l'assunzione di stupefacenti. Accuse gravi, non solo per i contenuti, ma per la strategia comunicativa che, secondo la Procura, puntava deliberatamente a delegittimare l'immagine pubblica di Cocci attraverso una vera e propria campagna di discredito.

Perquisizioni e sequestri in corso

È in fase di esecuzione un decreto di perquisizione, ispezione e sequestro nei loro confronti, ai fini di acquisire elementi di prova funzionali a verificare la fondatezza delle accuse o a dimostrare l'estraneità degli indagati ai fatti oggetto di contestazione.

Supporto investigativo

Le investigazioni sono effettuate con il prezioso supporto dei Nuclei di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Prato e di Firenze, nonché della Digos della Questura di Prato. Nei prossimi giorni - si conclude nella nota - quest'ufficio procederà all'interrogatorio dei due indagati per acquisire la loro versione difensiva, ove ritengano di rendere dichiarazioni.

Continua a leggere...

Autore
Agi.it

Potrebbero anche piacerti