Di Battista con ‘La polvere del mondo’ su TvLoft: insieme a Moni Ovadia si parla di Giordania

  • Postato il 2 luglio 2025
  • Tvloft
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

Gaza è l’unico luogo libero al mondo perché almeno lì conosciamo la verità. Il resto del mondo vive nella menzogna”. Con queste parole Tarek Ashur, responsabile dei pazienti fuggiti da Gaza e oggi ricoverati all’ospedale al-Rantisi di Amman, descrive la realtà che è stato costretto a lasciare. Dopo la prima puntata sulla Russia e la seconda sull’Iran, il 2 luglio arriva su TvLoft il terzo episodio de “La polvere del mondo” di Alessandro Di Battista dedicato alla Giordania, un Paese in cui vivono oltre 2 milioni di profughi palestinesi su un totale di 10 milioni di abitanti.

Attraverso il dialogo con Moni Ovadia, attore, scrittore e intellettuale ebreo ed antisionista, e basandosi su una serie di reportage fatti in Giordania per Il Fatto Quotidiano nel 2024, Alessandro Di Battista traccia un’analisi storica, politica e sociale di una terra in cui cultura araba, palestinese e beduina si fondono. Un territorio che dopo la guerra dei Sei giorni ha stretto forti legami con Stati Uniti e Israele, dai quali dipende sia economicamente che militarmente, ma in cui il sostegno al popolo palestinese è profondo, radicato e ancora più forte dopo il 7 ottobre 2023.

Questo terzo approfondimento denuncia le politiche coloniali israeliane e, grazie alle voci degli esiliati, racconta la Giordania, da Irbid nel nord del Paese all’antica città di Jerash, la Pompei giordana, fino alla fortezza di Karak e ad Amman, la Capitale.

Il 9 luglio arriverà l’ultimo episodio de “La polvere del mondo” dedicato alla Bolivia con l’analisi di Piergiorgio Odifreddi.

L'articolo Di Battista con ‘La polvere del mondo’ su TvLoft: insieme a Moni Ovadia si parla di Giordania proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano