Deutsche Bank: “Clienti cinesi scaricano bond Usa e comprano bund e Btp”

  • Postato il 18 aprile 2025
  • Economia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 2 Visualizzazioni

La banca tedesca Deutsche Bank ha fatto sapere che i suoi clienti cinesi stanno riducendo la loro esposizione verso i titoli di Stato Usa (Treasury). Il denaro ottenuto con il disinvestimento viene usato per comprare principalmente bond europei come bund tedeschi, Btp italiani o bonos spagnoli. “Abbiamo osservato una diversificazione con uscite dal dollaro nei portafogli degli investitori cinesi”, dice Lilian Tao, responsabile delle vendite su Cina e mercati emergenti globali della banca tedesca. “Sempre più clienti hanno cominciato a guardare ai bund tedeschi, ai mercati di Spagna o Italia cui finora non avevano prestato grande attenzione”.

Ad innescare il movimento è naturalmente l’elevata incertezza che avvolge anche i mercati finanziari per effetto dei dazi annunciati da Donald Trump e l’atteggiamento particolarmente aggressivo della Casa Bianca nei confronti di Pechino. La nuova linea dell’amministrazione Usa sta facendo scricchiolare il ruolo di dollaro e titoli di stato americani come asset rifugio per eccellenza.

Da quando la guerra dei dazi è entrata nel vivo, i Treasury Usa si sono deprezzati di circa il 10% (con equivalente incremento dei rendimenti che sono fissi in cifra assoluta ma espressi come percentuale del valore del titolo). Tradizionalmente asset ultra sicuri, con un rischio di mancato rimborso pressoché nullo, i titoli di Stato Usa sono il basamento su cui è costruito il sistema finanziario. La vastità del mercato fa si che, in teoria, ci sia sempre qualcuno pronto a comprare se qualcun altro vende, senza che ciò influisca eccessivamente sui prezzi. Un assunto quasi mai entrato in crisi, fatta eccezione per la fase più critica della pandemia, quando tutti volevano soltanto dollari, e la Federal Reserve (la banca centrale statunitense) è stata costretta a entrare sul mercato come compratore.

Secondo diversi analisti, con le imprevedibili decisioni di Donald Trump, i Treasury sono però sempre più scambiati come asset rischiosi, con gli investitori che li scaricano così come fanno con i titoli azionari. “Il problema che i mercati si trovano ad affrontare è la perdita di fiducia nella politica monetaria statunitense“, ha affermato Kathy Jones , responsabile della strategia del reddito fisso di Charles Schwab.

I maggiori possessori al mondo di titoli di Stato Usa sono il Giappone (un controvalore di oltre mille miliardi di dollari) e la Cina (800 miliardi). Nei giorni scorsi è circolata l’ipotesi che vendite siano arrivate anche da questi paesi come forma di pressione sulla Casa Bianca per ammorbidire la linea sui dazi. Cosa che è in parte poi accaduta seppur non nei confronti della Cina.

L'articolo Deutsche Bank: “Clienti cinesi scaricano bond Usa e comprano bund e Btp” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti