Come funziona una delle tecnologie più utilizzate della musica italiana e non solo? Focus è entrato negli Rca Recording Studios di Sony Music a Milano per scoprire cos'è e come funziona Auto-Tune, il software più discusso tra artisti e appassionati di musica. Il produttore e Manager Studios Enrico Brun ha accompagnato Giada Giorgi, giornalista di Focus, nell'esplorazione dei meccanismi dell'algoritmo, dalla modulazione delle frequenze alla prova cantata in studio, analizzando i meccanismi che si nascondo dietro voci perfettamente intonate.. SERVE ANCORA L'ORECCHIO MUSICALE UMANO? Nel dibattito acceso su Auto-Tune, l'idea di fondo di chi soprattutto ne critica l'utilizzo è che il software rappresenti una facilitazione eccessiva per cantanti e artisti. Un aiuto sicuramente prezioso che il racconto di Focus mostra nelle sue caratteristiche più tecniche ma che spesso incontra limiti evidenti. Fino a che punto può spingersi la correzione vocale garantita dal programma? Anche uno stonatissimo può davvero diventare professionista al solo tocco dell'algoritmo? Un viaggio per capire quanto e come l'orecchio umano riesca a rimanere insostituibile..