Delitto Garlasco, tampone sulla bocca di Chiara Poggi. “Dna compatibile con quello dell’assistente del medico legale”
- Postato il 14 luglio 2025
- Giustizia
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
A tre giorni dalla rilevazione di un Dna di un ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi, ci sono le prime risposte sul profilo di quello che sarebbe stato chiamato Ignoto 3. La ripetizione delle analisi effettuate sulla garza in tessuto eseguita per trovare il materiale genetico nella bocca della 26enne uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, confermerebbe i primi risultati dell’incidente probatorio: si tratta del Dna da contaminazione.
Da quanto riporta l’Adnkronos, “c’è una frazione limitata compatibile con l’aplotipo di Ernesto Gabriele Ferrari, assistente del medico legale, e un’altra dello stesso Ferrari contaminata con altro materiale genetico non identificato”, ma la cui quantità è talmente residua da non lasciare dubbi che si tratti di ‘contaminazione’ e non della traccia dell’assassino. Era stato già escluso che la traccia appartenesse ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio della fidanzata, o ad Andrea Sempio, indagato nella nuova inchiesta. Al momento, dall’inizio dell’incidente probatorio, non è stato trovato nessun riscontro genetico con il profilo genetico nuovo indagato.
Un ‘inquinamento’ quello sulla bocca della vittima sul quale la genetista Denise Albani, la perita incaricata dalla giudice per le indagini preliminari di Pavia che ha acconsentito all’incidente probatorio dopo la riapertura del caso, ha chiesto “qualche specifica in più” al medico legale Marco Ballardini per capire in che modo è stato eseguito il tampone orale durante l’autopsia eseguita sulla ventiseienne. Gli esperti ricordano che “non si tratta di un tampone sterile, ma di una garza presa in sala autoptica” con il solo scopo di acquisire il materiale genetico di Chiara Poggi. La ricostruzione più probabile è che questa contaminazione sia avvenuta in sala autoptica maneggiando la garza o toccandola con oggetti a loro volta contaminati.
L'articolo Delitto Garlasco, tampone sulla bocca di Chiara Poggi. “Dna compatibile con quello dell’assistente del medico legale” proviene da Il Fatto Quotidiano.