Delbecchi con Barbacetto presenta “I misteri di via dell’Anima”: “Ecco perché alcuni peccati originali dell’Italia non cambiano”
- Postato il 8 luglio 2025
- I Nostri Video
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
“La mia idea, ed è anche un lascito di Indro Montanelli, è che possono cambiare le Repubbliche, la Prima, la seconda, la terza, ma alcuni peccati originali dell’Italia forse non cambiano“. Così Nanni Delbecchi, giornalista e autore del romanzo, “I segreti di via dell’Anima” (Compagnia Editoriale Aliberti).
Si tratta di “un vintage book, la cui idea nasce quando lavoravo al giornale con Montanelli, che lo commissionò come romanzo d’appendice, a puntate”, ha spiegato Delbecchi, che ha presentato il libro insieme a Gianni Barbacetto, nel corso di Paper Fest a Carrara. Un romanzo in cui intrighi e passioni tra politica, società e costume sono raccontati da un giornalista di razza. Via dell’Anima, a Roma, è uno dei crocevia del potere, al tempo del crepuscolo della Prima Repubblica. “C’è un omicidio che non si riesce a spiegare, poi si scopre che c’è di mezzo Gladio”, sottolinea Delbecchi. E c’è un giornalista di costume diventato detective suo malgrado che comincia ad indagare. E a scoprire verità incredibili.
L'articolo Delbecchi con Barbacetto presenta “I misteri di via dell’Anima”: “Ecco perché alcuni peccati originali dell’Italia non cambiano” proviene da Il Fatto Quotidiano.