“Dazi Usa, regole sfide e opportunità”, in Camera di Commercio la presentazione del libro
- Postato il 17 novembre 2025
- Copertina
- Di Genova24
- 1 Visualizzazioni

Genova. Martedì 18 novembre 2025, alle ore 15:30, presso la Camera di Commercio di Genova (Via Garibaldi, 4), si terrà l’incontro “Dazi USA e impatto sulle imprese: una nuova fase del commercio internazionale”, in occasione della presentazione del libro “Dazi USA: regole, sfide e opportunità”, scritto dagli avvocati Sara Armella e Stefano Comisi.
Il volume, pubblicato da Giuffrè Francis Lefebvre, affronta con rigore giuridico e chiarezza divulgativa il tema dei nuovi dazi doganali statunitensi, analizzandone le implicazioni normative, economiche e geopolitiche. Le misure tariffarie introdotte dall’Amministrazione Trump hanno infatti ridefinito profondamente le catene globali del valore e i rapporti commerciali internazionali.
Il testo, oltre a fornire un quadro giuridico delle norme e degli accordi sottostanti, illustra l’impatto sull’economia europea e offre alle imprese e agli operatori del commercio internazionale strumenti concreti per affrontare le nuove restrizioni tariffarie e limitarne gli effetti.
Un focus particolare è dedicato alla pianificazione doganale, alle strategie di mitigazione degli effetti dei dazi e ai rimedi contrattuali applicabili dalle imprese.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente camerale Luigi Attanasio, interverranno gli autori Sara Armella (Avvocato, esperta di diritto doganale e Presidente della Commissione Dogane di ICC Italia) e Stefano Comisi (Avvocato, esperto in materia doganale e tributaria, membro del gruppo di lavoro Accise di ICC Italia).
Al dibattito parteciperà Giovanni Battista Pittaluga (Direttore scientifico della rivista Economia Internazionale / International Economics).
I lavori saranno moderati da Nicola Capuzzo, fondatore e Direttore responsabile di Shipping Italy.
L’evento è organizzato in collaborazione con ARcom Formazione e rappresenta un momento di confronto qualificato sulle politiche commerciali internazionali, il ruolo del diritto doganale e le strategie per le imprese italiane in un contesto economico in continua evoluzione.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online: