Dazi, Trump estende di tre mesi la tregua con la Cina: le maxi-tariffe sospese fino al 9 novembre

  • Postato il 11 agosto 2025
  • Mondo
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Il presidente Usa Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che estende di novanta giorni la sospensione, decisa a maggio, dei super-dazi imposti alla Cina. Le tariffe del 145% sui beni importati dal gigante dell’estremo Oriente avrebbero dovuto entrare in vigore martedì 12 agosto: la nuova scadenza è stata portata al 9 novembre e nel frattempo resterà in vigore l’aliquota ridotta del 30%. L’estensione della tregua allenta i timori di una nuova possibile guerra commerciale e concede ai due Paesi più tempo per affrontare e cercare di risolvere i nodi non ancora sciolti, dal traffico di fentanyl alle attività delle aziende statunitensi in Cina.

Già pomeriggio di lunedì, interpellato dai cronisti sulla scadenza, Trump si era mostrato aperturista, pur continuando a tenere le carte coperte: “Vediamo che succede. Stiamo trattando la Cina molto bene, stanno pagando tariffe enormi agli Stati Uniti. Anche loro ci stanno trattando abbastanza bene, il rapporto tra me e il presidente Xi è molto buono“, ha detto. Lunedì è stata diffusa la notizia che l’amministrazione Usa, con mossa senza precedenti, ha imposto ai colossi dei semiconduttori Nvidia e AMD l’obbligo di versare al governo federale il 15% dei ricavi derivanti dalla vendita in Cina di chip avanzati, in cambio della rimozione alle restrizioni all’export.

L'articolo Dazi, Trump estende di tre mesi la tregua con la Cina: le maxi-tariffe sospese fino al 9 novembre proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti