Dazi, alla fine arriva la dichiarazione congiunta Usa-Ue: 15% per quasi tutto, auto comprese (e vino, purtroppo)

  • Postato il 21 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

L’Ue e gli Stati Uniti hanno concordato la dichiarazione congiunta sui dazi dopo l’accordo politico raggiunto dalla presidente Ursula von der Leyen e il Presidente Donald Trump dei 27 luglio.

Aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15%

Lo ha annuncia la Commissione. “La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell’Ue, con un’aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell’Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname”.

von der leyen trump
Dazi, alla fine arriva la dichiarazione congiunta Usa-Ue: 15% per quasi tutto, auto comprese (foto Ansa-Blitzquotidiano)

Il nuovo regime tariffario stabilisce che i prodotti già soggetti a dazi della nazione più favorita (‘Npf’) pari o superiori al 15% non subiranno ulteriori aggravi. Per le automobili e i componenti correlati, l’applicazione del tetto del 15% scatterà parallelamente all’avvio da parte di Bruxelles delle riduzioni tariffarie sui prodotti americani, si precisa.

Dal primo settembre, inoltre, diversi gruppi di beni, tra cui il sughero, gli aeromobili e le loro parti, i farmaci generici e i precursori chimici, saranno sottoposti alle sole tariffe Npf, nell’ambito di un regime speciale che l’Ue punta ad estendere ad altre categorie merceologiche.

La dichiarazione affronta anche la questione dell’acciaio e dell’alluminio, impegnando le due sponde dell’Atlantico a difendere le proprie economie dalla sovracapacità globale e a rafforzare la sicurezza delle catene di approvvigionamento, anche tramite un sistema di contingentamento tariffario per i metalli e i loro derivati.

Per il vino si conferma il nuovo regime di dazi al 15%; si tratta di una stangata per il settore più esposto tra le top 10 categorie italiane di prodotti destinati agli Stati Uniti, con un’incidenza al 24% sul totale export globale e un controvalore di circa 2 miliardi di euro l’anno”. Così il presidente di Unione italiana vini (Uiv), Lamberto Frescobaldi

 

 

L'articolo Dazi, alla fine arriva la dichiarazione congiunta Usa-Ue: 15% per quasi tutto, auto comprese (e vino, purtroppo) proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti