Davis, USA fuori: figuracce Fritz e Tiafoe. Spagna smarrita senza Alcaraz, le sette qualificate con l'Italia

  • Postato il 14 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

L‘eliminazione choc degli Stati Uniti, piegati dalla Repubblica Ceca, è la notizia più importante del secondo turno della Coppa Davis, quello che mette in palio sette posti per le Finals di Bologna a novembre. Uno solo era già assegnato, all’Italia bi-campione in carica, reduce dai trionfi in successione a Malaga targati Jannik Sinner. Anche la Spagna rischia grosso: mollati da Carlos Alcaraz dopo il trionfo agli US Open, gli iberici sono andati sotto 0-2 nella prima giornata a Marbella contro la Danimarca e sono chiamati a una difficile, se non improbabile rimonta, per evitare la sconfitta.

Psicodramma Stati Uniti: Lehecka batte Tiafoe e Fritz

Gli americani sognano di tornare protagonisti nel tennis, ma i proclami di grandeur – come a livello individuale – vanno rinviati al prossimo futuro anche nelle competizioni a squadre. Bruciante il rocambolesco 2-3 subito dai tennisti a stelle e strisce a Delray Beach contro i cechi. Lehecka ha asfaltato Tiafoe nel primo singolare (6-3 6-2), Fritz ha rimesso le cose a posto contro Mensik (6-4 6-3), poi gli specialisti del doppio (Krajicev e Ram) hanno regalato il punto del 2-1. Finita? No. Fritz si è inchinato allo scatenato Lehecka (4-6 6-3 4-6), Tiafoe è crollato con Mensik (1-6 4-6). Ah, ci fosssero stati Ben Shelton e Tommy Paul…

Spagna alla deriva senza Alcaraz, cuore Australia

Rischio figuraccia anche per la Spagna, una sconfitta per la verità nell’aria dopo che prima Alcaraz e poi anche Davidovich Fokina avevano annunciato i loro forfait per il match di Marbella contro la Danimarca. Dove Rune ha avuto vita facile contro Carreno Busta (7-5 6-3), mentre Moeller ha piegato un frastornato Munar (2-6 6-1 6-4). Spagna chiamata alla difficile rimonta, così come l’Australia contro il Belgio a Sydney. Dopo le sorprendenti sconfitte di De Minaur contro Collignon e di Thompson contro Bergs, gli Aussie si sono rilanciati nel doppio e si sono portati sul 2-2 col riscatto del “Diavolo della Tasmania”, che ha battuto 6-2 7-5 Bergs. In corso il match decisivo tra Vukic e Collignon.

Davis Cup, le altre qualificate alle finali di Bologna

Giochi già fatti nelle altre sfide. Tutto facile per l’Argentina in Olanda, nonostante il veloce: pratica sbrigata in tre sole gare coi successi di Etcheverry su De Jong, Cerundolo su Van de Zandschulp e del doppio. Austria corsara in Ungheria (2-3) con Rodionov che ha vinto a sorpresa il match decisivo contro un deludente Fucsovics (6-2 6-1), dopo che aveva battuto nel primo l’altra star dei magiari, Marozsan. Dominio tedesco in Giappone, con Struff e Hanfmann a fare un sol boccone di Nishioka e Mochizuki, mentre la Francia ha piegato 3-1 la Croazia a Osijek: successo decisivo del “cattivo” Moutet sul sempreverde Cilic nel quarto incontro (7-5 6-4).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti