Daniel Ricciardo in ospedale dopo un incidente: come sta l’irriconoscibile ex pilota F1 che ora si dedica a moda e vino

  • Postato il 16 agosto 2025
  • Di Virgilio.it
  • 8 Visualizzazioni

Più di una meteora che ha solcato i cieli della F1, ma non abbastanza per segnare in maniera indelebile la storia del Mondiale: Daniel Ricciardo nell’ultimo anno ha dato corso alla sua nuova vita lontano dal motorsport, dopo una trafila che dai kart lo aveva portato nel 2011 nella massima serie su monoposto al mondo, rimanendoci sino al 2024.

Daniel Ricciardo torna agli onori delle cronache. Ma per un incidente

Oggi torniamo a parlare dell’australiano dal carattere istrionico per una di quelle notizie pregne di apprensione, ovvero un incidente, avvenuto in moto. Il fatto è avvenuto oggi, nella sua Australia, con l’ex pilota Red Bull (tra le altre scuderie dove ha militato), che stava percorrendo un tratto nella zona del Queensland, lungo la foresta pluviale di Daintree (esistente su questo pianeta da circa 180 milioni di anni).

Ricciardo stava correndo con la sua moto da cross quando ad un certo punto è caduto riportando una lieve lesione alla clavicola, come riporta RacingNews365 citando a sua volta come fonte PlanetF1. Un infortunio quindi non serio, che ha comunque richiesto il trasporto al centro medico del Mossman Hospital ad una cinquantina di chilometri dal luogo dell’incidente. E da quanto trapela, lo stesso ex pilota di F1 ha scherzato con i medici.

L’ultima volta di Ricciardo in F1

Tipico dell’atteggiamento di Ricciardo, sorta di simpatico guascone delle piste le cui intemerate spiritose avevano segnato l’ambiente del Circus in un’epoca di transizione verso la grande popolarità della F1 tra le masse, e non più soltanto tra gli appassionati duri e puri.

L’ultima volta in pista per Ricciardo è stata il 22 settembre 2024, in occasione del GP di Singapore sotto le insegne della Racing Bulls. L’australiano venne successivamente rimpiazzato da Liam Lawson, che poi ebbe un destino non proprio brillante una volta promosso nel 2025 in Red Bull. Scuderia dove Ricciardo ha ottenuto la maggior parte delle sue soddisfazioni da pilota di F1, in particolare 7 delle 8 vittorie in carriera nei Gran Premi (l’altro primo posto l’ottenne nel 2021 in McLaren).

Poi la china discendente, con il pilota che ha iniziato a comprendere l’antifona di sentirsi ormai non necessario in pista (dove faceva parlare di sé più per il suo carattere instancabilmente giocoso che per i risultati sportivi).

Cosa fa l’australiano dopo la carriera in pista

Chiusa la carriera in F1, su Ricciardo è scesa una coltre di buio. Almeno per il grande pubblico, che che il 36enne non é rimasto mica con le mani in mano. Si è dedicato infatti all’imprenditoria, tra la sua azienda vinicola DR3 Wines e il marchio di abbigliamento Enchanté.

E soprattutto si è fatto un esame di coscienza riguardo la propria vita. In una conferenza tenutasi di recente nel Queensland ha spiegato come in questa nuova fase stia apprezzando di più le piccole cose e gli affetti famigliari (“E sto imparando anche ad ascoltare meglio”).

In questo nuovo corso della sua esistenza non trova posto la F1. Lui stesso ha ribadito di recente di non essere interessato a rimettersi il casco, chiudendo alle illazioni riguardo un ritorno nel 2026 con Cadillac (e la stessa scuderia ha riconosciuto il fatto che non è il caso di convincere qualcuno che non prova più alcun interesse riguardo la competizione).

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti