Dallo stop al gas russo un’opportunità per l’Europa. Report Atlantic Council
- Postato il 8 gennaio 2025
- Economia
- Di Formiche
- 2 Visualizzazioni
Dietro ogni problema, c’è sempre un’opportunità. Vale anche nel campo dell’energia. Da quando l’Ucraina, pochi giorni fa, ha deciso di non rinnovare il contratto con Gazprom che permetteva il transito del gas russo verso l’Europa, nel Continente ci si chiede se e quanto impatterà una simile scelta sui prezzi finali dell’energia. Meteo avverso a parte, in effetti il costo dell’energia sta aumentando in Occidente, collateralmente alla riduzione degli stoccaggi di gas, in parte fisiologica, in Europa. Eppure, secondo l’Atlantic Council, questa è una grande occasione per l’Europa stessa. Perché?
“Attraverso guerre e aggressioni militari, il presidente russo Vladimir Putin ha cercato un’eredità di unificazione imperialistica. Invece, il suo regno di venticinque anni lascia la Russia senza un flusso di entrate vitale dalle vendite di gasdotto all’Europa, con l’ultimo degli accordi di transito scaduto il 1° gennaio dopo che l’Ucraina si è rifiutata di rinnovarlo. Il gigante energetico statale russo Gazprom ha visto miliardi di perdite poiché il transito attraverso l’Ucraina si è ridotto da 130 miliardi di metri cubi nei primi anni 2000 a i miseri 15 nel 2023″, è la premessa di un report che porta la firma di Olga Khakova, deputy director for European energy security at the Atlantic Council’s Global Energy Center.
“Ciò pone l’Europa a un bivio. La Russia è riuscita a promuovere una narrazione secondo cui la prosperità economica dell’Europa dipende dalle fonti energetiche russe a basso costo, monopolizzando strategicamente il mercato europeo del gas con prezzi scontati. Questo mito è stato sfatato quando l’Europa ha pagato un trilione di dollari nel 2022 per mitigare la crisi energetica creata da Mosca per ricattare l’Europa e farle abbandonare l’Ucraina. Ora l’Europa ha due opzioni principali. Può porre fine al gas russo in perpetuo e costruire un’economia sicura e resiliente con forniture alternative. Oppure può cedere sotto le pressioni economiche e ricadere nella dipendenza attraverso un mosaico di accordi con sconti a breve termine”.
Il manico del coltello, stavolta, sembrerebbe dalla parte dell’Europa. “Gazprom”, scrive l’economista, “sta annegando in contenziosi in corso e diverse sentenze arbitrali multimiliardarie contro di essa e non ha rispettato la condizione take-or-pay del suo contratto ora scaduto con l’Ucraina, pagando all’Ucraina solo i 15 miliardi di metri cubi di gas consegnati anziché la quantità minima di 40 miliardi di metri cubi. In qualsiasi altro settore, le aziende europee eviteranno qualsiasi futuro rapporto con una società del genere. Mentre la prospettiva di continuare ad acquistare gas russo fornisce un’illusione di tregua economica a breve termine, sarebbe una scelta costosa e pericolosa in futuro”.
E allora? “Questo storico disaccoppiamento è un’opportunità senza precedenti per forgiare un’economia sicura e resiliente indipendente dalla dipendenza e dalle minacce russe. Anche il tempismo è opportuno: mentre la nuova Commissione europea incentrata sulla competitività e l’innovazione prende corpo l’Europa è pronta per azioni coraggiose e una politica decisa sul futuro delle fonti energetiche russe. Non c’è momento migliore per sanzionare il gas convogliato di Gazprom per creare certezza per gli altri fornitori e inviare un messaggio forte ai commercianti europei”.
Dunque, il momento è propizio per chiudere definitivamente i conti con la Russia. Creando “un ambiente di investimento prevedibile e chiarezza sulla domanda futura e sanzionando il gas russo tramite condotte, il che probabilmente porterà l’Ue ad acquistare più gas dagli Stati Uniti, il che sarebbe musica per le orecchie di Trump. Inoltre, le entrate esaurite di Mosca e le nuove sanzioni metterebbero l’Ucraina in una posizione negoziale più forte indipendentemente da come progredisce la guerra. L’Europa deve agire ora per proteggere la sua futura prosperità economica dai capricci dell’agenda geopolitica di Putin”.