Dalla minoranza “Progetto Millesimo”: “Variazioni di bilancio continue e improvvisate, manca la pianificazione”
- Postato il 31 ottobre 2025
- Politica
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Millesimo. Scontro in Consiglio comunale con dura posizione del gruppo di opposizione “Progetto Millesimo”. “Non abbiamo votato favorevolmente né alle variazioni di bilancio né ad alcuna delle delibere all’ordine del giorno, fatta eccezione per quella relativa al Premio del Carretto, che consideriamo un’iniziativa di valore culturale e identitario per la nostra comunità – commenta il capogruppo Aldo Picalli – Innanzitutto contestiamo con forza la scelta di convocare il Consiglio comunale in orari lavorativi, che impediscono a chi svolge attività professionali o commerciali di partecipare con continuità e pienezza ai lavori consiliari. Questa modalità rappresenta una mancanza di rispetto istituzionale verso i consiglieri eletti e, di riflesso, verso i cittadini che essi rappresentano”.
Entrando nel merito del dissenso, ” il bilancio comunale – che dovrebbe essere lo strumento principale di pianificazione e sviluppo – viene continuamente modificato con variazioni improvvisate, senza una visione complessiva e senza il reale coinvolgimento del Consiglio. Le scelte su lavori pubblici e interventi urbanistici appaiono disorganiche, prive di priorità e spesso motivate più da esigenze politiche che da reali necessità del territorio – prosegue Picalli – Come gruppo di minoranza, abbiamo più volte chiesto trasparenza, partecipazione e confronto, ma abbiamo ricevuto solo chiusura e autosufficienza amministrativa. Non c’è stata condivisione, non c’è stata pianificazione, e soprattutto non c’è stata una visione di lungo periodo per il futuro di Millesimo”.
“Per questi motivi, Progetto Millesimo esprime un dissenso netto e totale rispetto all’impostazione di questa amministrazione. Il nostro voto contrario non è un atto di ostilità, ma un atto politico di responsabilità verso i cittadini, perché crediamo che Millesimo meriti un’amministrazione più seria, più trasparente e più capace di guardare avanti”, conclude il consigliere.