“Dalla destra bullismo e arroganza politica alla base del fascismo”: l’avvertimento del presidente di Anpi Milano

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Cronaca
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Milano ha commemorato in mattinata l’81esimo anniversario dell’eccidio di Piazzale Loreto, avvenuto il 10 agosto 1944, quando 15 partigiani accusati dell’Attentato di viale Abruzzi, avvenuto 2 giorni prima, vennero prelevati dal carcere di San Vittore e fucilati all’alba da un plotone della Legione Muti, per ordine del comando nazista. I corpi vennero poi abbandonati sulla piazza.

Durante la cerimonia sono state lasciate delle corone. Presenti le istituzioni milanesi, insieme con il presidente dell’Anpi Milano, Primo Minelli e i familiari dei partigiani uccisi. “Bisogna ribadire i valori dell’antifascismo e, soprattutto, far gelare quelle radici del fascismo che continuano a non gelare – avverte Minelli – Il rischio della messa in discussione dei valori c’è, pensiamo all’ipotesi di immaginare un uomo o una donna sola al comando, all’autonomia della magistratura e a quella differenziata. Sono tutti attacchi che stanno venendo avanti. Noi contrasteremo tutto ciò”, ha promesso.

Dal palco dell’evento Minelli ha anche lanciato un attacco alla destra. “Questa destra – ha esordito – ci racconta di una Resistenza di parte, non riconoscendo il 25 Aprile, o peggio, ritenendolo divisivo. Una destra che pratica il bullismo e l’arroganza politica che è stata alla base della nascita del fascismo. Un bullismo che, come tutti sappiamo, finì in tragedia”.

L'articolo “Dalla destra bullismo e arroganza politica alla base del fascismo”: l’avvertimento del presidente di Anpi Milano proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti