Dagli Usa nuove tasse sulle navi cinesi e accordi con i partner a breve
- Postato il 18 aprile 2025
- Di Agi.it
- 3 Visualizzazioni

Dagli Usa nuove tasse sulle navi cinesi e accordi con i partner a breve
AGI - Washington annuncia nuove tasse sulle navi di fabbricazione cinese che attraccano negli Stati Uniti. La misura entrerà in vigore tra 180 giorni e gli importi saranno gradualmente aumentati, secondo quanto ha annunciato giovedì il rappresentante commerciale della Casa Bianca (USTR). Secondo una dichiarazione, queste tasse saranno addebitate per ogni visita negli Stati Uniti - e non in ogni porto americano visitato - e un massimo di cinque volte per nave all'anno. L'USTR ha anche fornito prezzi specifici per le navi che trasportano veicoli e gas naturale liquefatto (GNL).
Accordi tariffari con i partner
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha stimato giovedì che in "tre o quattro settimane" potrebbero aver raggiunto accordi tariffari con tutti i loro partner e ha indicato che la sua amministrazione sta già parlando con i rappresentanti cinesi nel tentativo di raggiungere un patto anche con Pechino. "Stiamo parlando con tutti. Il problema è che un giorno ha solo un certo numero di ore", ha detto nello Studio Ovale della Casa Bianca durante l'atto di firmare ordini esecutivi, dove ha stimato che nelle prossime tre o quattro settimane "tutto potrebbe essere chiuso".
Trattative con la Cina
La sua amministrazione è in piena trattativa con i diversi partner dopo aver decretato la scorsa settimana una tregua parziale di 90 giorni ai prelievi considerati reciproci tranne nel caso della Cina, che è stata portata al 145%. Questa settimana la Casa Bianca ha sottolineato che spetta a Pechino fare il primo passo nel negoziato perché "la palla è nel suo campo", e Trump ha detto oggi che da quando gli sono state imposte quelle tariffe del 145%, i rappresentanti del governo cinese sono stati in contatto. Il leader repubblicano non ha voluto specificare se ci sia stata una trattativa diretta con il suo omologo cinese, Xi Jinping, ma si è detto fiducioso di un accordo: "Penso che lo raggiungeremo, e se no, lo raggiungeremo comunque perché ci porremo un obiettivo e basta", ha concluso.
Continua a leggere...