Da simbolo del lusso a barriera corallina: l'ultimo viaggio della SS United States
- Postato il 21 febbraio 2025
- Di Agi.it
- 3 Visualizzazioni

Da simbolo del lusso a barriera corallina: l'ultimo viaggio della SS United States
AGI - La SS United States ha iniziato il suo ultimo viaggio da Philadelphia al fondo del Golfo del Messico per diventare una barriera corallina artificiale. Varata nel 1951, l'ammiraglia americana è stata a lungo simbolo di lusso e modernità. Ha trasportato migliaia di passeggeri e anche quattro presidenti degli Stati Uniti.
Nata per essere velocemente trasformata in nave da guerra con la capacità di ospitare oltre 14mila marines. Il transatlantico, simbolo della marina Usa, ha battuto il record di velocità transatlantica nel suo viaggio inaugurale da New York alla Cornovaglia, in Inghilterra, nel 1952.
La United States è stata acquistata, per la simbolica cifra di un milione di dollari con l'obiettivo di affondarla e trasformarla nella più grande barriera corallina artificiale al mondo. L'affondamento di questo cimelio ha lo scopo anche di creare un turismo subacqueo intorno al relitto.
Continua a leggere...