“Da rifiuto a risorsa. Un progetto di innovazione sociale, co-desing e decoro urbano”: online il questionario di Sea-s

  • Postato il 17 aprile 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Cassonetti Savona rifiuti Savona

Savona. “RtoR: da Rifiuto a Risorsa. Un progetto di innovazione sociale, co-design e decoro urbano”. E’ questo il titolo del questionario lanciato online da Sea-s sul sito dell’azienda che “ha lo scopo di costruire un Manifesto di Valori condiviso per la città di Savona, raccogliendo la visione della città dal punto di vista di chi la abita, considerando lo spazio pubblico come bene comune e l’importanza del decoro urbano”.

Il questionario è anonimo, le risposte saranno utilizzate solamente per scopi di ricerca e alla base di attività di co-design per proporre insieme nuove idee ed aspetto visivo delle isole ecologiche di prossimità.

“La città appartiene a chiunque la abita, indipendentemente dalla zona di residenza – si lelle nell’introduzione al questionario -. L’intento del progetto non è modificare il servizio di raccolta rifiuti, ma di coinvolgere tutte le aree della città, in modo che nuovi oggetti, come i cassonetti, possano migliorare l’aspetto e la qualità dell’ambiente urbano e rispondere alle esigenze della comunità.
Il tuo contributo è fondamentale per permettere a questi oggetti di arricchire e migliorare la città diventando delle risorse e non solo degli spazi di rifiuto”.

Sea-s precisa che “il progetto è stato affidato a ricercatori e designer esterni, che sono coinvolti nella sua realizzazione tramite attività di ricerca e co-progettazione”.

“Lo spazio di raccolta dei rifiuti può diventare un luogo curato e funzionale, integrato nel contesto urbano per migliorare il benessere della comunità. Savona sta vivendo un cambiamento significativo e possiamo contribuire a trasformare i rifiuti in risorse per una città più sostenibile, che risponda meglio anche alle tue necessità”.

Tra le domande poste nel questionario caratteristiche positive e negative di Savona, quali caratteristiche rendono uno spazio pubblico accogliente e vivibile, cosa manca oggi alla città per essere più inclusiva e vivibile, cosa significa trasformare un rifiuti in risorsa, quanto sei d’accordo con il fatto che le isole ecologiche/punti di raccolta siano un bene comune, quanto ritieni importante l’aspetto visivo degli spazi di raccolta dei rifiuti nella città.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti