Da Nigiotti a Gabbani per l’Effimero festival
- Postato il 20 agosto 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Da Nigiotti a Gabbani per l’Effimero festival
IL FESTIVAL dell’Effimero torna a Celico per la sua 15ma edizione dal 20 al 24 agosto. Anche quest’anno una line-up di artisti amati e di successo e una quantità di eventi collaterali invaderanno il piccolo borgo presilano. Organizzato dal Comune di Celico, guidato da Matteo Francesco Lettieri, e dall’Associazione Culturale Sila Antica, il Festival dell’Effimero è nato con l’intento di promuovere la cultura del territorio, dell’ambiente e degli stili di vita sostenibili, della legalità, attraverso la musica con artisti nazionali e del territorio, dibattiti ed eventi che hanno funzione aggregante per l’intero comprensorio.
Gli eventi in cartellone saranno tutti completamente gratuiti. La cerimonia di apertura sarà oggi, 20 agosto, alle 17.30, con la partecipazione dei Tamburi S. Francesco di Paola. A seguire, in Villa comunale, l’inaugurazione della mostra “L’Effimero si racconta”. La stessa sera, sempre in Villa alle 22.00, si esibiranno i Bitchboys – Beach Boys Tribute Band, che ripropongono tutti i più grandi successi della storica band statunitense in uno straordinario spettacolo live. Nel pomeriggio del 21 agosto in Villa, l’animazione per bambini con Pascal Slava, mentre alle 22.00 (Pattinodromo P. Beltrano) il palcoscenico sarà tutto per “Enrico Nigiotti: Summer tour 2025”. Il cantautore livornese, protagonista nei principali festival estivi d’Italia, porterà una scaletta ricca che comprende tutti i grandi classici scritti per sé e per i grandi interpreti della canzone italiana. Non mancheranno canzoni come Complici, inciso con Gianna Nannini, e poi, tra le altre, L’amore è, Nonno Hollywood e Tu sei per me. Il pomeriggio del 22 agosto si aprirà con il primo degli incontri-dibattito previsti per due date nel cartellone. Alle 18.00, in Villa comunale, si terrà “Welfare in circolo: connessioni e innovazioni” con gli interventi di Matteo Lettieri, sindaco di Celico; Saveria Cristiano, dirigente Dipartimento Welfare Regione Calabria; Renato Gaspari, coordinatore tecnico della Commissione Politiche sociali della Conferenza Regioni e Province autonome; Franz Caruso, sindaco di Cosenza; Vincenzo Carrieri, docente di Scienza delle Finanze all’Università della Calabria; Antonio Lettieri, membro Associazione Culturale SilAntica. Modera Fabio Benincasa, giornalista.
Alle 22.00 il pattinodromo Beltrano sarà animato da Uccio De Santis con Stasera con Uccio, uno spettacolo esplosivo di monologhi, gag irresistibili e racconti di vita vissuta che ha raccolto sold out in tutti i teatri italiani.
Il 23 agosto si aprirà alle 18.30 con il secondo degli incontri-dibattito in Villa: “15 anni di Effimero – Il valore dell’associazionismo tra identità, partecipazione e sviluppo locale a Celico”. Interverranno Matteo Lettieri, sindaco di Celico; Stefano Bafaro, delegato al Turismo del Comune di Celico e membro dell’Associazione Culturale SilAntica; Giancarlo Costabile, docente di Pedagogia dell’antimafia UniCal; Gianni Romeo, coordinatore CSVnet Calabria; Antonio Iaccino e Giada Imbrogno, membri dell’Associazione Culturale SilAntica. Modera Fabio Benincasa, giornalista. Alle 22.00, sempre nell’area concerti del Pattinodromo, ci si ritroverà per cantare insieme al Karaoke indie.
La 15esima edizione del Festival dell’Effimero chiuderà il 24 sera, al pattinodromo di Celico, con Francesco Gabbani, che nei live di questa estate canta Dalla tua parte, l’album pubblicato subito dopo l’edizione di Sanremo 2025, dove si è esibito con Viva la vita. Cantautore e polistrumentista di Carrara, ha pubblicato sei album e ha collezionato ben 13 dischi di platino e 4 dischi d’oro.
Il Quotidiano del Sud.
Da Nigiotti a Gabbani per l’Effimero festival