Da Caserta al Salento per razziare le case: sgominata banda di ladri di Castel Volturno
- Postato il 3 settembre 2025
- Cronaca
- Di Il Fatto Quotidiano
- 6 Visualizzazioni
.png)
Da Castel Volturno (Caserta) fino ai confini del Salento in Puglia, a fare razzie nelle case. È la storia raccontata nell’ordinanza di custodia cautelare in carcere notificata mercoledì mattina a sette persone di Castel Volturno, accusate di concorso in furto nelle abitazioni, e ricettazione. Le hanno individuate grazie alle immagini della videosorveglianza nelle zone colpite. Le ritraevano coi volti parzialmente coperti mentre si intrufolavano nelle case da svuotare, dopo aver scardinato le serrature con gli attrezzi da scasso ritrovati nel corso delle perquisizioni.
Ad uno di loro è stato contestato anche il reato di evasione dagli arresti domiciliari: andava a rubare nonostante la misura cautelare.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Brindisi guidata dal reggente Antonio Negro, e condotte dai carabinieri della stazione di Carovigno (Brindisi), hanno ricostruito i percorsi dei ladri e il loro modus operandi. Avevano stabilito la loro base in una villetta a Castellaneta Marina, dove poi si spartivano il bottino. Da qui avrebbero progettato ed eseguito i tre furti compiuti il 29 maggio 2025, nel giro di poche ore, nelle zone di Fasano, località Pezze di Greco, e Carovigno, utilizzando due auto.
I ladri erano in possesso di radiotrasmittenti, torce, telefoni cellulari, abbigliamento utile per il travisamento ed un’autovettura con targhe contraffatte. Tutta roba sequestrata durante le indagini, che fa pensare all’esistenza di una banda organizzata, meticolosa e professionale. E dunque capace di agire anche in ‘trasferta’.
Le ordinanze sono state eseguite dai carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, con l’ausilio di personale del Reparto Territoriale di Mondragone, della Compagnia di Castellaneta, e del Nucleo Cinofili di Sarno.
L'articolo Da Caserta al Salento per razziare le case: sgominata banda di ladri di Castel Volturno proviene da Il Fatto Quotidiano.