Crotone, incendiata l’auto alla presidente della coop Noemi

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Crotone, incendiata l’auto alla presidente della coop Noemi

Share

Grave intimidazione alla presidente della cooperativa sociale Noemi di Crotone che si occupa di minori, donne e famiglie, incendiata l’auto


CROTONE – Inquietante episodio di presumibile natura intimidatoria ai danni di Raffaella Angotti, presidente della cooperativa sociale Noemi. La sua auto, una Lancia “Y” parcheggiata sotto casa, nel quartiere Tufolo, è andata quasi interamente distrutta in seguito a un incendio presumibilmente doloso. È successo poco dopo le 4, sul far del giorno. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco, ma l’auto è ormai da sostituire. Al di là del danno materiale, è soprattutto quello morale che turba la serenità della presidente della coop, che si occupa di minori, famiglie e gestisce un centro antiviolenza.

IMPEGNO PER GLI ULTIMI

Un impegno al servizio degli ultimi e dei più piccoli che mira a costruire una realtà sociale in cui vengono garantiti i diritti dei fragili. Un’attività molto delicata, in cui forse è da rintracciare il movente del gesto intimidatorio. Sono in corso accertamenti dei carabinieri. Non è la prima volta che la coop finisce nel mirino. Durante la presidenza di suor Michela Marchetti, che ha preceduto la presidente Angotti alla guida della coop, si registrò un’incursione nella sede di Noemi e taniche di benzina furono collocate nei pressi della sua abitazione.

REAZIONI DI SOLIDARIETÀ

Immediate le reazioni di solidarietà. La conferma viene dalla presidente Angotti, sentita dal Quotidiano. «Sono stata tempestata da messaggi di vicinanza da parte di tutti gli enti del Terzo Settore e dall’amministrazione comunale, ma anche da semplici cittadini».  «Un gesto inaccettabile che colpisce non solo una persona stimata e impegnata da anni nel sociale, ma anche tutti coloro che, come lei, ogni giorno lavorano con dedizione e coraggio a fianco dei più fragili e delle donne vittime di violenza», ha detto l’assessora alle Politiche sociali del Comune, Filly Pollinzi. Anche la coop Agorà Kroton si stringe attorno alla presidente Angotti. «Attaccare chi si impegna per il bene comune è un segnale inquietante che non può lasciarci indifferenti», afferma Gregorio Mungari Cotruzzolà, presidente di Agorà Kroton.

OPERATIVI COME SEMPRE

I servizi gestiti da Noemi hanno riaperto i battenti come sempre, nonostante la grave intimidazione. Chi ha tentato di fermare l’impegno della coop non ha raggiunto il suo risultato. «Continuiamo ad erogare le nostre prestazioni», assicura la presidente della coop, comunque soddisfatta peri numerosi attestati di vicinanza ricevuti. «La rete c’è – dice – ma è soltanto una conferma».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Crotone, incendiata l’auto alla presidente della coop Noemi

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti