Crotone, Bitorzoli lascia la Mobile e va alla Sisco di Milano
- Postato il 23 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Crotone, Bitorzoli lascia la Mobile e va alla Sisco di Milano
Il capo della Mobile dopo sei anni lascia Crotone, il vicequestore Bitorzoli promosso alla Sisco di Milano. Tra le esperienze che lo hanno segnato il naufragio di Cutro e il tentato omicidio Ferrerio
CROTONE – Il vicequestore Davide Bitorzoli lascia la guida della Squadra Mobile di Crotone e va a dirigere la Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (Sisco) della polizia di Stato di Milano. Un riconoscimento importante per il lavoro svolto a Crotone dove, nel corso di sei anni, ha diretto la Volante, l’Ufficio di gabinetto del questore e, negli ultimi tre anni, la Mobile. Tra le esperienze che più lo hanno segnato, «sia dal punto di vista professionale che per l’intensità emotiva», la strage di Cutro, dove nel febbraio 2023 sono naufragati 100 migranti, e le indagini sul tentato omicidio di Davide Ferrerio, il giovane aggredito brutalmente nell’agosto 2022.
CROTONE PALESTRA
«Crotone mi ha formato», ha detto nel corso di un incontro con i giornalisti che era stato convocato per illustrare l’esito di un’inchiesta che ha portato a 4 arresti per esercizio abusivo di scommesse ed estorsione. La sua ultima operazione condotta a Crotone, dove si è distinto anche per aver preso parte a delicate inchieste antimafia. Il questore Renato Panvino ha augurato un «futuro prestigioso» a Bitorzoli, «promosso a un incarico importante in Lombardia, territorio delicato per la presenza di organizzazioni mafiose». A Bitorzoli subentrerà Costantino Belvedere, direttore della Sisco di Catanzaro. Originario di Montesano sulla Marcellana, nel Salernitano, a Milano Bitorzoli prenderà il posto del pugliese Nicola Lelario, già capo della Mobile di Crotone, che dovrà essere destinato a dirigere la Mobile di Bari.
Il Quotidiano del Sud.
Crotone, Bitorzoli lascia la Mobile e va alla Sisco di Milano