Crociera da incubo, una malattia misteriosa colpisce oltre 30 persone: “Vomito e diarrea per due settimane”. Si indaga sulla causa dell’epidemia
- Postato il 24 aprile 2025
- World News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Un’epidemia misteriosa ha colpito la nave da crociera Viking Polaris, trasformando quello che doveva essere un viaggio da sogno di due settimane tra Canada e Stati Uniti in un’esperienza da incubo. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) statunitensi, 28 passeggeri (su 355 totali) e 4 membri dell’equipaggio (su 260) hanno riportato sintomi gastrointestinali, principalmente vomito e diarrea. I malesseri sono iniziati poco dopo la partenza, avvenuta venerdì 11 aprile, e sono proseguiti fino allo sbarco di ieri, mercoledì 23 aprile, a New York.
L’allarme è scattato ufficialmente venerdì 18 aprile, quando l’entità dell’epidemia a bordo è stata segnalata alle autorità sanitarie. La causa scatenante, al momento, è classificata dal CDC come “sconosciuta“, ma il forte sospetto ricade sul Norovirus, definito dalla stessa agenzia sanitaria americana come un “virus molto contagioso che causa vomito e diarrea” e spesso responsabile di “epidemie di malattie gastrointestinali sulle navi da crociera”. I sintomi tipici del Norovirus (diarrea, vomito, nausea, dolori addominali) compaiono solitamente tra le 12 e le 48 ore dopo l’esposizione e la malattia si risolve in 1-3 giorni, anche se la persona può rimanere contagiosa per più tempo.
Per determinare con certezza l’agente patogeno, l’equipaggio della Viking Polaris ha raccolto campioni di feci dai casi di malattia a bordo, che verranno ora analizzati dal CDC. Nel frattempo, in risposta all’epidemia, l’equipaggio della nave ha immediatamente attivato il piano di emergenza che prevede: “aumento delle procedure di pulizia e disinfezione”, “isolamento dei passeggeri e dell’equipaggio malati” e consultazioni con il Vessel Sanitation Program del CDC riguardo alle “procedure di pulizia e sanificazione”.
La nave Viking Polaris, secondo il sito Cruise Mapper, dopo aver toccato diverse città canadesi tra cui Toronto e Quebec City, ha fatto scalo a New York City mercoledì 23 aprile e risulta attualmente ancora ferma in porto. Viking Expedition Operations, la compagnia che gestisce la crociera, non ha per ora risposto a una richiesta di commento inviata dalla rivista People.
Questo episodio sulla Viking Polaris è solo l’ultimo di una serie di focolai scoppiati sulle navi da crociera: all’inizio di aprile, oltre 200 passeggeri e 17 membri dell’equipaggio di una nave della Cunard Line hanno riportato sintomi riconducibili a un’epidemia confermata di Norovirus. A marzo, invece, quasi 70 passeggeri e 13 membri dell’equipaggio di una nave Princess Cruises, in viaggio tra Messico, Costa Rica, Panama e Aruba, avevano sofferto di malesseri simili. Il CDC stesso riporta oltre 2.400 focolai di Norovirus segnalati negli Stati Uniti tra agosto 2024 e il 9 aprile 2025, evidenziando la diffusione di questo virus non solo in mare. Si attendono ora i risultati delle analisi per confermare la causa esatta dell’epidemia sulla Viking Polaris.
L'articolo Crociera da incubo, una malattia misteriosa colpisce oltre 30 persone: “Vomito e diarrea per due settimane”. Si indaga sulla causa dell’epidemia proviene da Il Fatto Quotidiano.