Croce Rossa Italiana, oltre 30 operatori del nucleo Smts in addestramento tra neve e freddo nel Parco del Beigua

  • Postato il 24 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Oltre 30 operatori del nucleo Smts in addestramento nel Parco del Beigua

Varazze. Domenica 24 novembre, in uno scenario spettacolare ma impegnativo, i volontari del nucleo regionale ligure dei Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali (Smts) della Croce Rossa Italiana hanno svolto il loro retraining annuale per il mantenimento del brevetto operativo.

Nonostante il freddo intenso e un manto nevoso che ha reso il terreno scivoloso e particolarmente tecnico, i 36 operatori sono rimasti impegnati per otto ore non-stop in un addestramento pensato per mettere alla prova preparazione, lucidità e capacità di lavoro in squadra.

A supervisionare le attività erano presenti otto istruttori del nucleo e due infermieri di area critica, responsabili del coordinamento sanitario e della valutazione delle prove sanitarie, essenziali per simulare al meglio gli scenari reali di soccorso.

Le prove di mantenimento

Durante la giornata sono state eseguite manovre di soccorso complesse, fondamentali per gli interventi in ambiente impervio: calata e recupero della barella tecnica “Lecco” (Kong), una procedura cruciale nei soccorsi in parete o in luoghi scoscesi; sistemi di calata e recupero mediante paranchi, indispensabili quando il dislivello o la conformazione del terreno impediscono l’uso di vie tradizionali; prova di navigazione terrestre con GPS, simulando la ricerca e individuazione di un disperso in area boschiva.

Un addestramento nel cuore del Beigua

Il tutto si è svolto nei boschi sopra Alpicella, nel cuore del Parco Naturale del Beigua, un contesto suggestivo che ha offerto scenari realistici per un retraining altamente formativo.

In questi scenari, gli SMTS CRI operano abitualmente accanto ai Vigili del Fuoco, integrando le competenze sanitarie con le tecniche di soccorso tecnico in modo sinergico e rispettoso dei ruoli, a beneficio dell’efficacia complessiva delle operazioni.

La giornata ha confermato l’alto livello di preparazione del Nucleo SMTS Liguria, sempre pronto a operare in condizioni difficili per garantire soccorso qualificato e sicurezza a chiunque ne abbia bisogno.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti