Cristiano Ronaldo primo e unico calciatore miliardario della storia, cifre sconvolgenti
- Postato il 8 ottobre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Intende proseguire e rimanere ancora in campo, concedendosi il lusso di essere tra i calciatori più longevi di sempre. Intanto si gode un indubbio primato, specchio dei tempi nonché della sua lungimiranza: Cristiano Ronaldo, l’ex attaccante di Real Madrid, Manchester United e Juventus ora all’Al-Nassr, è diventato il primo giocatore di calcio miliardario stando ai parametri tecnici di Bloomberg, che stima il patrimonio dell’asso portoghese in 1,4 miliardi di dollari.
- La spinta alla ricchezza di Cristiano Ronaldo
- I tanti record di Cristiano
- Gli interessi fuori dal campo
La spinta alla ricchezza di Cristiano Ronaldo
La soglia del miliardo di dollari era già stata superata a luglio, ma perché si potesse attribuire un record ulteriore a un calciatore infinito, quale CR7 si è attesa la “certificazione” di Bloomberg.
Un balzo in avanti aiutato dagli effetti dell’ultimo contratto con l’Al-Nassr nella Saudi Pro League, dopo la prova che gli ha consentito di ambientarsi e iniziare un nuovo progetto di vita.
Rispolveriamo, a tale proposito, i termini di quell’accordo. Cristiano Ronaldo ha firmato un grosso rinnovo fino al 2027 con l’Al Nassr: 178 milioni di sterline (circa 200 milioni di euro) più 30 milioni di bonus alla firma.
Secondo quanto trapelato a ridosso della firma, sono numerosi anche i benefit destinati al portoghese: tre autisti, quattro governanti, due cuochi, tre giardinieri e quattro addetti alla sicurezza. Mentre per quanto riguarda i bonus sportivi Ronaldo guadagnerà 93.000 euro per ogni gol, 46.000 per ogni assist, 10 milioni in caso di vittoria del campionato, 5 se riuscirà a conquistare la Scarpa d’oro e 8 se l’Al Nassr dovesse trionfare nella Champions asiatica.
Infine, grazie a varie sponsorizzazioni con società arabe, Ronaldo guadagnerà altri 70 milioni. E in caso il giocatore avesse bisogno di spostarsi rapidamente potrà utilizzare un jet privato con un tetto pari a circa 5 milioni di spesa, coperti dall’Al Nassr.
I tanti record di Cristiano
Questo del resto è soltanto uno dei tanti traguardi nell’incredibile carriera calcistica di Cristiano Ronaldo: dal trasferimento record al Real Madrid al record di gol segnati nelle varie competizioni alle quali ha preso parte con i suoi club e la sua Nazionale, il Portogallo. Record su record che lo hanno trasformato un protagonista assoluto e mainstream, al di là del mondo del pallone e in tutti questi anni Cristiano non ha esitato a monetizzare la sua fama con accordi commerciali redditizi.
Pensiamo a sontuose sponsorizzazioni come quelle di Giorgio Armani e Nike, dal prolungamento del contratto con l’Al-Nassr, appunto e firmato lo scorso giugno e avrebbe portato nelle tasche del 40enne portoghese oltre 400 milioni di dollari.
Gli interessi fuori dal campo
Come accennavamo, Cristiano ha preparato da anni il suo prossimo ingresso in ambiti professionali distanti dal mondo del calcio giocato affidandosi a una diversificazione delle attività: ristoranti, resort, capi di abbigliamento, linee firmate anche dalla compagna Georgina, occhiali da sole e cosmetici, addirittura una sua linea passando per videogame e centri dedicati al trapianto di capelli.
Oltre al padel, e ai recenti investimenti effettuati nell’ambito di un centro sportivo madrileno tra i più ampi e importanti, il campione lusitano aveva manifestato interesse nei confronti del Grupo Cofina, la più grande azienda mediatica portoghese.