Cresce l’export italiano, siamo i quarti esportatori al mondo, per Gasparri merito del piano Tajani

  • Postato il 10 agosto 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Cresce l’export italiano, quarti al mondo, per Gasparri il merito è del piano straordinario di Tajani.

Secondo Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, i dati dimostrano come le misure messe in campa da Tajani funzionino.

“Apprendiamo con soddisfazione che il piano straordinario per l’export promosso dal Ministro degli Esteri e del Commercio Internazionale, Antonio Tajani, sta dando risultati concreti.

“I dati diffusi da Confartigianato confermano che il nostro export cresce, segno che le misure messe in campo da Tajani e da questo governo stanno producendo i frutti sperati.

 

Il nostro export batte i dazi di Trump

Mentre i dazi di Trump stanno devastando i mercati

Cresce l’export italiano, siamo i quarti esportatori al mondo, per Gasparri merito del piano Tajani ( nella foto)
Cresce l’export italiano, siamo i quarti esportatori al mondo, per Gasparri merito del piano Tajani (foto Ansa) – Blitz Quotidiano

, l’Italia ha saputo reagire diversificando i mercando, aumentando del 5,3% le esportazioni verso 25 mercati chiave. Un segnale importante per le nostre imprese e per tutto il sistema Paese, che deve proseguire su questa rotta, valorizzando i nostri prodotti di alta qualità e la varietà del Made in Italy. Come indicato, quindi, dal nostro Ministro degli Esteri Tajani andiamo avanti verso l’obiettivo dei 700mld di esportazioni annue”.

Nel primo trimestre del 2025

Nel primo trimestre del 2025, le esportazioni italiane hanno registrato una crescita in diverse regioni, tra cui il Sud e le Isole, il Centro, il Nord-Est e il Nord-Ovest. In particolare, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Toscana e Lombardia hanno registrato un aumento significativo delle esportazioni. Tuttavia, Piemonte, Marche e Sardegna hanno registrato un calo. Sebbene la crescita complessiva delle esportazioni sia positiva, l’Italia deve affrontare sfide nel mantenere la competitività in alcuni mercati globali a causa di fattori come le politiche di prezzo del carbonio e le potenziali barriere commerciali.

Nel 2024, l’Italia ha raggiunto un traguardo significativo diventando il quarto esportatore mondiale, superando il Giappone nei settori non automobilistici. Questo risultato segna un notevole aumento per l’Italia, che in precedenza si classificava al settimo posto tra gli esportatori. Il successo del Paese è attribuito alle sue ottime prestazioni in diversi settori manifatturieri e alla sua capacità di superare sfide come le difficoltà di finanza pubblica e il calo della produzione industriale.

 

 

 

 

 

 

In the first quarter of 2025, Italy’s exports experienced growth in several regions, including the South and Islands, the Center, the North-East, and the North-West. Notably, Lazio, Friuli-Venezia Giulia, Toscana, and Lombardia saw significant increases in exports. However, Piemonte, Marche, and Sardegna experienced declines. While overall export growth is positive, Italy faces challenges in maintaining competitiveness in certain global markets due to factors like carbon pricing policies and potential trade barriers.

In 2024, Italy achieved a significant milestone by becoming the world’s fourth-largest exporter, surpassing Japan in non-automotive sectors. This accomplishment marks a notable rise for Italy, which was previously ranked seventh among exporters. The country’s success is attributed to its strong performance in diverse manufacturing sectors and its ability to overcome challenges such as public finance issues and declining industrial production

L'articolo Cresce l’export italiano, siamo i quarti esportatori al mondo, per Gasparri merito del piano Tajani proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti