Cresce il turismo in Piemonte: nei primi sei mesi dell’anno quasi 3 milioni di arrivi e oltre 7.700.000 pernottamenti
- Postato il 4 agosto 2025
- Piemonte
- Di Quotidiano Piemontese
- 2 Visualizzazioni


TORINO – Ottime notizie per il turismo in Piemonte che ha registrato numeri in crescita.
I dati dei primi sei mesi dell’anno, riportati dalla Regione Piemonte, indicano un aumento del 2,2% degli arrivi e del 5,3% delle presenze rispetto allo stesso periodo del 2024, e registrano quasi 2.900.000 arrivi e oltre 7.700.000 pernottamenti. Il tempo di permanenza media sale da 2,6 a 2,7 notti.
Il turismo in Piemonte: un po’ di numeri
L’incremento è trainato sia dal turismo nazionale (+2,1% di arrivi +6,2% di pernottamenti) che da quello estero (+2,4% di arrivi e +4,4% di presenze). Ma destano particolare interesse anche i movimenti dagli Stati Uniti d’America, che crescono di oltre il 20% nelle presenze, la Germania sostanzialmente stabile nel numero di pernottamenti, continua a essere il primo mercato estero per arrivi e presenze, seguita da Francia, Regno Unito, Svizzera e Benelux.
Seguono, dopo gli Usa, Scandinavia (+4,3% negli arrivi e +6,2% nelle presenze) e Spagna (+9,5% negli arrivi e +8% nei pernottamenti). Guardando alle provenienze italiane aumentano gli arrivi dalla Lombardia (+5,6%) e anche le presenze (+7,7%), seguono Lazio, Veneto ed Emilia-Romagna.
La tendenza positiva riguarda tutte le aree-prodotto: molto bene la montagna, scelta dal 20% dei turisti, in crescita le colline (+3,7% arrivi, +6,6% presenze), i laghi (+1,6% arrivi, +2,5% presenze), e Torino e prima cintura, che rappresenta la località scelta dal 37% dei turisti che arrivano in Piemonte, registra presenze in aumento del 3,3%. (Fonte: elaborazione dati dell’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte su base dati Piemonte Dati Turismo).
I commenti nelle recensioni online riflettono la soddisfazione del cliente, in crescita rispetto al passato (+0,4) e che si conferma superiore rispetto al dato italiano (86,7/100 contro 86,5/100).
Il monitoraggio della spesa effettuato attraverso le transazioni con carte di credito straniere (circuito VISA), conferma l’aumento della fruizione turistica: rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente si registra un incremento delle carte di credito monitorate di oltre il 16% e si registra un +4,2% di volumi di spesa per un totale di oltre 400 milioni di euro. La collina raccoglie il 30,6% dei volumi, Torino e prima cintura il 30,2%, la montagna con +14.7% registra la crescita maggiore rispetto ai primi sei mesi del 2024.
Guardando alla spesa media per singolo visitatore in questi primi sei mesi, si osserva che l’area su cui si spende di più è la collina, con picchi di oltre 200 euro nei mesi di gennaio e febbraio, a conferma di un turismo che sceglie la zona Unesco di Langhe, Monferrato e Roero per l’alta qualità dell’offerta e per le eccellenze enogastronomiche. Il lago raggiunge invece il picco nel mese di giugno (con oltre 170 euro), mentre la montagna nel mese di febbraio (oltre 180 euro) e l’area di Torino e prima cintura nel mese di gennaio (poco più di 170 euro).
L'articolo Cresce il turismo in Piemonte: nei primi sei mesi dell’anno quasi 3 milioni di arrivi e oltre 7.700.000 pernottamenti proviene da Quotidiano Piemontese.