Così Herbalife punta a offrire soluzioni personalizzate per il benessere individuale

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Good Stories
  • Di Forbes Italia
  • 2 Visualizzazioni

Contenuto tratto dal numero di luglio 2025 di Forbes Italia. Abbonati!

Un ecosistema che ruota attorno al benessere, dove l’aspetto fisico si combina con quello psicologico. Herbalife, fin dai suoi esordi, si è proposta come soluzione alternativa alle necessità di quanti desiderano intraprendere un percorso di miglioramento verso una vita sana e più attiva, fino a diventare un brand globale che sviluppa e commercializza in più di 90 paesi prodotti di alta qualità per la nutrizione.

“Herbalife”, racconta Benoit Haecker, country manager di Herbalife Italia, “ha iniziato la propria attività nel 1980 commercializzando sostituti del pasto, che rimangono il nostro core business, ma nel tempo il posizionamento si è evoluto. Oggi l’obiettivo delle persone non è più solo raggiungere un calo, ma controllarlo nel tempo e soprattutto rimanere in buona salute attraverso corretti stili di vita. Il nostro obiettivo è aiutarle a vivere la loro vita migliore per un impatto positivo sul benessere della popolazione. Per questo oggi Herbalife si definisce un’azienda e una community leader nel settore del benessere a 360 gradi. Sviluppiamo e commercializziamo prodotti scientificamente formulati per quattro segmenti principali di mercato: il benessere, il controllo del peso, lo sport e la longevità, guardando a uno stile di vita più sano e attivo. Perché una dieta equilibrata, unita alla corretta supplementazione e all’attività fisica costante, è la chiave per raggiungere il benessere e mantenerlo nel tempo”.

Un elemento che contraddistingue Herbalife è poi il modello di business. “In tutto il mondo”, spiega Haecker, “i prodotti Herbalife sono distribuiti attraverso il modello di vendita diretta basato sul network marketing. Metodo che consente a ogni distributore di creare una propria rete che collabora con lui nello sviluppo del business. Si tratta di un’opportunità aperta a tutti. Il distributore Herbalife partecipa a eventi e a sessioni di formazione aziendale e accede a un’ampia gamma di strumenti di marketing per lo sviluppo controllato del business. Attraverso di lui il cliente finale riceve informazioni, incoraggiamento e supporto continuo, quella che chiamiamo la differenza del distributore. È un modello di business di successo per la sostenibilità sociale, che permette di gestire i tempi di lavoro in modo flessibile e dedicarsi ad attività diverse nelle finestre temporali libere dal lavoro, raggiungendo un perfetto work-life balance. Il network marketing offre inoltre a tutti la possibilità di raggiungere un ruolo di leadership poiché gli avanzamenti di carriera sono legati ai risultati di vendita raggiunti”.

Resta l’attenzione al cliente, di cui è sempre più necessario intercettare le esigenze in costante mutamento. Secondo Haecker, “da sempre integrità del prodotto, sicurezza ed efficacia sono i fondamenti su cui si basa il successo dell’azienda, reso possibile da un rapporto di fiducia con i consumatori. Herbalife sviluppa prodotti formulati scientificamente in conformità con le normative più rigorose in materia di ricerca, sviluppo e produzione. Per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti Herbalife conduce 300mila test interni ogni anno, che coprono aspetti quali la purezza degli ingredienti, la contaminazione microbiologica e la stabilità, a cui si somma la tracciabilità delle materie prime utilizzate nella catena produttiva. Per sostenere tali standard, Herbalife ha dato vita al programma ‘from seed to feed’ (dal seme al cibo), in grado di controllare e testare l’intera filiera produttiva. Oltre a questo, vogliamo sviluppare linee di prodotto adatte a ogni esigenza. Per Herbalife è importante anche la tutela dei consumatori e la trasparenza nelle pratiche commerciali, perciò porta avanti importanti collaborazioni con enti e istituzioni. Herbalife Italia è associata ad Avedisco (Associazione vendite dirette servizio consumatori), membro di Integratori & Salute, e nel 2021 ha adottato il primo codice di condotta sviluppato in collaborazione con i consumatori, con il contributo del Movimento difesa del cittadino”.

Un legame storico per Herbalife è quello con il mondo dello sport. “Siamo partner di oltre 150 tra atleti e squadre in oltre 40 discipline e collaboriamo con cinque comitati olimpici nazionali. Abbiamo recentemente confermato la collaborazione con Cristiano Ronaldo, con il quale abbiamo sviluppato un prodotto della linea H24 dedicata alla supplementazione sportiva, e siamo partner del Coni, che ha confermato Herbalife come sport nutrition supplements sponsor in occasione dei Giochi olimpici di Parigi 2024 e per i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026. Per le Olimpiadi invernali saremo al fianco di Arianna Fontana (short track), Matteo Rizzo (pattinaggio di figura) e Federico Pellizzari (sci paralimpico) sia nella preparazione che durante le gare”.

La crescita di Herbalife ha anche visto recenti sviluppi sul fronte acquisizioni societarie. “Nel 2024 abbiamo registrato, a livello globale, vendite nette per 5 miliardi di dollari. Si prevede che nei prossimi dieci anni il mercato degli integratori possa raddoppiare in termini di fatturato mondiale. Questo significa, sempre garantendo la qualità dei prodotti, essere pronti ad affrontare le prossime sfide del mercato. Vanno in questa direzione le recenti acquisizioni societarie, che non impatteranno l’Europa in modo immediato, ma danno la direzione del futuro. L’acquisizione di Pro2col (Pro2col Health), una digital company che sviluppa un’app basata su IA, ci permette di esplorare, per ora negli Stati Uniti, la possibilità di effettuare diagnosi delle necessità nutrizionali del consumatore per suggerirgli la supplementazione corretta. Link BioSciences (ndr, partecipazione di controllo del 51%) è una società di produzione che usa una tecnologia proprietaria per elaborare dati biometrici, biomarcatori, dati sullo stile di vita e Dna, in grado di sfruttare le informazioni di Pro2col per formulare integratori personalizzati. Pruvit è un’azienda leader nel mercato della vendita diretta di integratori chetonici brevettati che amplierà l’offerta di Herbalife con una nuova categoria di prodotti. Ci prepariamo a una nuova era dell’integrazione nutrizionale, che andrà oltre la possibilità di personalizzare la supplementazione in base agli stili di vita e all’età, arrivando a proporre soluzioni per le specifiche carenze nutrizionali del singolo consumatore”.

L’articolo Così Herbalife punta a offrire soluzioni personalizzate per il benessere individuale è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti