Cosa si dice in TV, Elsa Fornero: “Stipendi bassi? Questa è una debolezza strutturale del nostro Paese”. D’Attorre: “La narrazione del governo è lunare”. Boldrini: “Trump terrificante”. Feltri: “Vuole far vedere che lui è il padrone del mondo”
- Postato il 5 maggio 2025
- Politica
- Di Blitz
- 1 Visualizzazioni

Nei salotti dei talk show italici si parla di stipendi e della situazione internazionale. “Stipendi bassi? Questa è una debolezza strutturale del nostro Paese” spiega l’ex ministro Elsa Fornero. “Siamo dentro una dinamica salariale negativa da vent’anni. Però questo trionfalismo di dire di aver invertito il trend è una cosa che si scontra con la realtà delle persone” tuona Alfredo D’Attorre. Su Donald Trump e sul suo fotomontaggio in veste di Papa, la deputata dem Laura Boldrini è netta: “Il presidente USA è terrificante, la sua immagine da Papa è oltraggiosa”.
Ecco un po’ di zapping tra i talk show italici:
“Stipendi bassi? Questa è una debolezza strutturale del nostro Paese degli ultimi 25 anni. C’è stato un impoverimento generale che ha riguardato soprattutto i salari”. (Elsa Fornero, Omnibus)
“Per due anni questo governo ha tagliato il cuneo fiscale di 10 miliardi ogni anno, se non lo avessimo fatto i dati sarebbero ancora peggiori”. (Maurizio Gasparri, Forza Italia, 4 di Sera)
“Meloni si è tenuta alla larga dal tema dei salari, nel nostro Paese è aumentata l’occupazione ma non i salari”. (Giulia Merlo, 4 di Sera)
“Siamo dentro una dinamica salariale negativa da vent’anni. Però questo trionfalismo di dire di aver invertito il trend è una cosa che si scontra con la realtà delle persone. I salari sono sotto il livello di tre, quattro anni fa. Questa narrazione diventa sempre più lunare e distante dalla vita delle persone”. (Alfredo D’Attorre, Partito Democratico, Agorà)
“Non c’è nessun trionfalismo. Ci sono dei dati che sono diversi. I numeri sull’occupazione sono differenti dal passato. Penso che stiamo lavorando bene e anche i sondaggi lo dimostrano”. (Marco Scurria, Fratelli d’Italia, Agorà)
“Trump? È arrivato il momento di prenderlo sul serio: non è soltanto un trollo, è il presidente della più importante democrazia del mondo”. (Claudio Cerasa, L’aria che tira)
“La Chiesa è l’antagonista di molte forze, la foto di Trump vestito da Papa è una ritorsione per gli ovetti Kinder a Vance”. (Alberto Melloni, L’aria che tira)
“Trump terrificante, la sua immagine da Papa è oltraggiosa”. (Laura Boldrini, Partito Democratico, L’aria che tira)
“Trump gioca sui dazi, vuole far vedere che lui è il padrone del mondo”. (Vittorio Feltri, 4 di Sera)
“Su Trump troppi pregiudizi. Quella del presidente USA in versione Papa un’immagine scherzosa”. (Nicola Procaccini, Fratelli d’Italia, 4 di Sera)
“Trump è oggettivamente un asset russo”. (Goffredo Buccini, Tagadà)
L'articolo Cosa si dice in TV, Elsa Fornero: “Stipendi bassi? Questa è una debolezza strutturale del nostro Paese”. D’Attorre: “La narrazione del governo è lunare”. Boldrini: “Trump terrificante”. Feltri: “Vuole far vedere che lui è il padrone del mondo” proviene da Blitz quotidiano.