Cosa è il Burevestnik, il nuovo missile a propulsione nucleare russo

  • Postato il 27 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Vladimir Putin ha annunciato che Mosca ha testato con successo il Burevestnik 9M730, missile da crociera superficie-superficie a propulsione nucleare. Secondo il Cremlino, l’arma — denominata dalla NATO SSC-X-9 Skyfall — è in grado di eludere qualsiasi sistema di difesa antimissile, grazie a una portata praticamente illimitata e a una traiettoria di volo imprevedibile. Durante il test del 21 ottobre, il missile avrebbe percorso 14.000 chilometri in 15 ore, restando costantemente in volo con propulsione nucleare. Il generale Valery Gerasimov, capo di Stato maggiore russo, ha confermato che l’esperimento ha dimostrato la piena autonomia del sistema. Putin, definendo il Burevestnik “un’arma unica, che nessun altro Paese al mondo possiede”, ha annunciato il completamento dei test cruciali e la costruzione delle infrastrutture necessarie al suo futuro impiego operativo.

Le caratteristiche del missile “invincibile”

Il Burevestnik, lungo circa 12 metri al lancio e 9 metri in volo, ha un’apertura alare di 6 metri e un muso ellittico di circa 1 x 1,5 metri. La spinta iniziale è fornita da booster a propellente solido, installati su un lanciatore MZKT-7930 in posizione inclinata. Una volta in aria, entra in funzione il motore termico nucleare che alimenta il volo per un tempo virtualmente illimitato. La guida del missile combina navigazione inerziale e sistema TERCOM per la lettura del terreno, che gli consente di volare a bassissima quota, aggirando i radar nemici. Questa combinazione di tecnologia e autonomia mira a rendere il Burevestnik praticamente impossibile da intercettare, un’arma “senza eguali”, come l’ha definita Putin.

Le manovre strategiche e il simbolismo del nome

Il test del Burevestnik si inserisce in una più ampia serie di esercitazioni strategiche supervisionate da Putin, che hanno coinvolto le forze nucleari terrestri, navali e aeree. L’obiettivo, secondo il Cremlino, era “verificare la prontezza e la catena di comando” delle forze di deterrenza. “La modernità delle nostre forze nucleari è al livello più alto, superiore a quella di qualsiasi altra potenza”, ha rivendicato il presidente russo. Oggi la Russia possiede circa 5.459 testate nucleari, contro le 5.177 degli Stati Uniti, controllando insieme l’87% dell’arsenale mondiale.

 

L'articolo Cosa è il Burevestnik, il nuovo missile a propulsione nucleare russo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti