Cosa dicono i sondaggi politici dopo le Regionali? Trionfo per Fratelli d’Italia (31,6%), cresce anche il Pd (22,3%). In calo il M5s

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Politica
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

Le Regionali 2025 si sono concluse con un sostanziale pareggio tra centrodestra e centrosinistra, tre regioni a testa. L’attenzione dei partiti si sposta ora sulle Politiche del 2027, appuntamento per il quale Pd, M5S e Avs puntano a presentarsi uniti per contrapporsi alla maggioranza.

Intanto, il nuovo sondaggio Swg fotografa una situazione in cui Fratelli d’Italia rimane saldamente primo partito, con il 31,6%, uno dei risultati più alti degli ultimi anni. Cresce anche il Partito democratico, che raggiunge il 22,3% e registra il maggior incremento settimanale. Il sondaggio è stato rilevato prima dei risultati definitivi di Campania, Veneto e Puglia; sarà quindi necessario attendere per capire se vi sarà un “effetto regionali” sulle intenzioni di voto.

Le intenzioni di voto e gli equilibri tra i partiti

Fratelli d’Italia consolida il suo primato, nonostante in Veneto la Lega l’abbia doppiata e in Campania sia rimasta dietro Forza Italia. Il Partito democratico riduce leggermente la distanza, mentre il Movimento 5 Stelle registra il calo più consistente, scendendo al 12,5%.

Nel centrodestra, Forza Italia (7,9%) resta davanti alla Lega (7,7%), con un lieve arretramento per entrambe. Alleanza Verdi-Sinistra cresce di un decimo e raggiunge il 7%, confermando il proprio ruolo di terza forza dell’opposizione. Tra i partiti minori, Azione sale al 3,3%, Italia Viva resta ferma al 2,5%, seguita da +Europa all’1,4% e Noi Moderati all’1,2%.

L'articolo Cosa dicono i sondaggi politici dopo le Regionali? Trionfo per Fratelli d’Italia (31,6%), cresce anche il Pd (22,3%). In calo il M5s proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti