Corruzione in Ucraina, sospeso il ministro della giustizia: “Giro di tangenti da 100 milioni di dollari”
- Postato il 12 novembre 2025
- Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Dopo l’inchiesta sulla corruzione, il ministro della Giustizia ucraino Herman Galushchenko (a sinistra nella foto con Rafael Grossi, estraneo alle indagini) è stato sospeso dall’esecutivo. “Questa mattina si è tenuta una riunione straordinaria del Governo. Abbiamo deciso di sospendere Herman Galushchenko dall’incarico di Ministro della Giustizia”, ha annunciato la premier Yulia Svyridenko citata dai media di Kiev. Le funzioni di ministro saranno svolte dalla viceministra per l’integrazione europea Liudmyla Sugak. “Credo che la sospensione per la durata delle indagini sia uno scenario civile e corretto. Mi difenderò legalmente e dimostrerò la mia posizione”, ha affermato Galushchenko.
L’inchiesta che lambisce l’uomo di Zelensky e la fuga di notizie
Secondo gli inquirenti di Kiev, il ministro sarebbe coinvolto in un giro di tangenti da 100 milioni di dollari. Al vertice ci sarebbe Timur Mindich, stretto alleato di Volodymyr Zelensky. Il suo nome non è citato nelle carte delle indagini. Ma per il parlamentare Yaroslav Zheleznyak e BBC News Ukraine, a celarsi dietro il nome in codice “carlson” sarebbe proprio Mindich. “Carlson” è descritto dagli dagli atti d’indagine come l’uomo al vertice della piramide corruttiva. Mindich sarebbe fuggito ieri, poco prima che gli gli investigatori della Nabu – l’Ufficio Nazionale Anticorruzione che conduce l’inchiesta – bussassero alla sua porta con un mandato di perquisizione. Ma come è riuscito a fuggire, l’uomo vicino a Zelensky?
Il Sapo, la Procura Specializzata Anticorruzione che indaga con la Nabu, ha denunciato una fuga di notizie. “La mattina del 10 novembre – si legge in un comunicato -, il capo della Procura Alexander Klimenko ha creato una commissione per condurre un’inchiesta ufficiale sulla possibile fuga di dati delle indagini preliminari della Nabu e del Sapo”. Secondo la testata Ukrayinska Pravda, il principale sospettato sarebbe il vicedirettore della Procura, Andriy Synyuk. Ora a farne le spese potrebbe essere proprio Klimenko.
L'articolo Corruzione in Ucraina, sospeso il ministro della giustizia: “Giro di tangenti da 100 milioni di dollari” proviene da Il Fatto Quotidiano.