Coppie omogenitoriali, nuove linee guida per l’emissione di Cie: cosa succede a Genova

  • Postato il 24 luglio 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 4 Visualizzazioni
Anagrafe di corso Torino

Genova. Il ministero dell’Interno, a seguito della sentenza della Corte costituzionale che ha sancito il diritto al riconoscimento dei bambini e delle bambine delle famiglie omogenitoriali composte da donne, ha pubblicato ieri le istruzioni che consentiranno l’emissione della Cie, carta d’identità elettronica, dei minori con la nuova dicitura “Genitori”.

Le madri che desidereranno fare richiesta del documento potranno recarsi presso gli uffici dei servizi civici del Comune e dei Municipi, dove il personale provvederà a registrare i dati inviandoli al ministero che a sua volta, attraverso il Poligrafico, si occuperà di spedire la CIE ai genitori.

“In attesa di un cambiamento anche del software ministeriale che consenta l’inserimento automatico di questa nuova dicitura da parte dell’ufficio anagrafe – spiega l’assessore ai Servizi Civici Emilio Robotti – le madri delle coppie omogenitoriali potranno richiedere la carta d’identità elettronica dove entrambe saranno riconosciute come genitori del minore. Un ulteriore passo avanti nel riconoscimento delle famiglie e della tutela dei diritti che si tradurrà anche in un risvolto pratico, soprattutto nel caso di viaggio all’estero”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti