Coppa Italia, Milan-Lecce: finalmente Gimenez, Nkunku sfortunato con l’arbitro poi illumina San Siro

  • Postato il 23 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Sono Santiago Gimenez e Christopher Nkunku i principali protagonisti della partita del Milan contro il Lecce in Coppa Italia: il messicano segna il suo primo gol stagionale, il francese si vede negare un altro rigore dopo quello col Bologna in campionato ma provoca l’espulsione del salentino Siebert, prima di realizzare nella ripresa la spettacolare rete del 2-0, la sua prima in rossonero.

Coppa-Italia: Milan, finalmente Gimenez

È finito il digiuno di Santiago Gimenez: l’attaccante messicano ha segnato il gol che ha sbloccato la partita di Coppa Italia tra il Milan e il Lecce, sbloccandosi finalmente dopo 5 partite senza gol. El Bebote era a digiuno dallo scorso 9 maggio, quando aveva rifilato una doppietta al Bologna, ma soprattutto aveva collezionato una lunga serie di errori nelle prime uscite della stagione appena iniziata.

In realtà, la gara di San Siro non era iniziata benissimo per lui: nei primi 6’ Gimenez ha avuto tre palle gol per portare in vantaggio il Milan, fallendole tutte. Al 21’ la svolta: perfetto inserimento in fascia e cross di Bartesaghi, el Bebote stavolta s’è fatto trovare pronto per il tap-in.

Altro rigore negato su Nkunku

Contro il Lecce Massimiliano Allegri – ancora in tribuna per squalifica e sostituito in panchina dal secondo Landucci – ha schierato Gimenez in coppia con Nkunku, alla prima da titolare col Milan. Tanta la voglia di dimostrare da parte del francese, che ha colpito un palo da posizione favorevole al 10’, prima di rendersi protagonista di due episodi arbitrali.

Al 14’ Nkunku ha vissuto un replay di quanto avvenuto nella gara di campionato col Bologna: il francese anticipato il leccese Siebert in area, subendo poi un contatto e finendo a terra senza però che l’arbitro Tremolada intervenisse per fischiare il rigore nonostante le sue vibranti proteste. Al 18’ Nkunku è riuscito comunque a incidere sulla gara, bruciando ancora Siebert e subendo un fallo al limite dell’area: Tremolada ha estratto il cartellino giallo, ma dopo la Var review ha espulso il difensore per fallo da ultimo uomo.

Le proteste dei tifosi del Milan

Il mancato rigore e l’indecisione in occasione dell’espulsione di Siebert hanno scatenato le proteste sul web dei tifosi del Milan. “Ma i falli da rigore su Nkunku non valgono?”, ironizza su X Matteo, alludendo al penalty negato al francese contro il Bologna. “Se Nkunku viene picchiato in area non è mai rigore”, aggiunge Goldstein. “Nkunku è ancora vivo, quindi mi è sembrato giusto non dare quel rigore”, commenta sarcastico Alex. “Nuova regola in serie A: vietato fischiare rigori a Nkunku”, scrive Loca. “Gli arbitri odiano Nkunku, altrimenti non si spiega”, gli fa eco Mark. “Comunque per Nkunku due possibili rigori procurati ed un rosso in 3 partite, non male…”, commenta Federico limitandosi al rendimento del francese.

Il primo “palloncino” di Nkunku

Nella ripresa, però, Nkunku si mette in proprio e al 52′ realizza la sua prima rete per il Milan: perfetto il cross di Saelemaekers dalla destra, dopo un angolo battuto corto, il francese si coordina sul secondo palo e con una spettacolare semi-rovesciata spedisce la palla in rete. I compagni corrono ad abbracciarlo, lui si lascia andare all’esultanza “del palloncino“, gonfiato e tenuto sulla bocca senza l’aiuto delle mani: un gesto dedicato al figlioletto. La sua partita finisce al 61′, quando esce per crampi, sostituto da Christian Pulisic, autore poi del 3-0 al 64′.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti