Coppa Italia: Camarda trascina il Lecce e aspetta il Milan, Genoa straripante, Empoli ok solo ai rigori
- Postato il 16 agosto 2025
- Di Virgilio.it
- 6 Visualizzazioni

Il Ferragosto di Coppa Italia ha rispettato i pronostici della vigilia. Passano il turno il Genoa, straripante contro il Vicenza (3-0), il Lecce (2-0 alla Juve Stabia), il Sassuolo (1-0 al Catanzaro), e l’Empoli (ai rigori contro la Reggiana). Oggi in programma altre quattro gare del primo turno, tocca a Como e Cagliari.
- Genoa a valanga, Lecce bene in 10 con Camarda
- Empoli in rimonta, al Sassuolo basta Doig
- Coppa Italia, il programma del primo turno
Genoa a valanga, Lecce bene in 10 con Camarda
Genoa a valanga, il Lecce in scioltezza, il Sassuolo di misura e l’Empoli in rimonta. Tre formazioni di Serie A e una retrocessa in B hanno staccato il pass per il secondo turno di Coppa Italia in un Ferragosto di gol e primi assaggi della nuova stagione.
Già convince il Genoa di Vieira, spinto ai sedicesimi dai nuovi Carboni e Stanciu, contro un Vicenza troppo tenero per impressionare i grifoni. Massolo – portiere dei veneti – ha fermato le prime conclusioni a rete dei due protagonisti più attesi, mentre Morra e poi Vitale hanno sollecitato la difesa rossoblù andando vicini alla segnatura.
La partita si è sbloccata al 41’: assist di Martin per Carboni, che ha controllato la sfera col petto e infilato Massolo con un sinistro da distanza ravvicinata. Nel recupero del primo tempo arriva pure il raddoppio: punizione di Stanciu, deviazione sfortunata di Benassai e 2-0 Genoa all’intervallo. Il rumeno chiude definitivamente i giochi al 10’ della ripresa, liguri ai sedicesimi contro l’Empoli.
Bene anche il Lecce, nonostante l’inferiorità numerica per tutta la ripresa (espulso Banda, per un fallo su Mosti, nell’intervallo), che ritrova Di Francesco in panchina (per lui un ritorno dopo l’esperienza nel 2011). In campo c’è Krstovic, dato per partente. È il montenegrino a reggere il peso dell’attacco e a sbloccare l’incontro su rigore. La Juve Stabia, ben messa in campo, sfiora il pareggio con Carissoni.
In dieci uomini, nel secondo tempo il Lecce non accusa il colpo. Bellich quasi fa autogol, il 2-0 arriva soltanto nel finale: subito decisivo il baby Camarda, entrato nella ripresa, sforna un assist al bacio per Kaba, che insacca e porta i salentini al turno successivo. L’ex rossonero ora sogna la sfida il Milan qualora la squadra di Allegri battesse domani il Bari.
Empoli in rimonta, al Sassuolo basta Doig
Più stentate le vittorie di Sassuolo ed Empoli, con i toscani ai sedicesimi soltanto dopo la lotteria dei rigori. La Reggiana si porta in vantaggio con Gondo al 13’ del primo tempo, Ilie fallisce il rigore dell’1-1 (parata di Motta) e a Bonetti viene annullato il 2-0 per fuorigioco.
Nel secondo tempo l’Empoli rimette in piedi la partita: Ilie si fa perdonare al 19’ con un tiro-cross dalla distanza che sorprende Motta. Si va ai rigori, la Reggiana ne sbaglia tre su tre: Fulignati respinge le conclusioni di Gondo e Marras, Motta si conferma sul penalty di Carboni, poi Rover calcia alto e Busiello insacca il tiro decisivo. Passa l’Empoli, contro il Genoa ai sedicesimi.
Avanza a piccoli passi il Sassuolo, che regola 1-0 il Catanzaro. Succede poco fino al 32’, quando Doig, su imbeccata del solito Berardi, segna il gol della vittoria. Gli ospiti ci provano con Di Chiara, ma senza fortuna. Nella ripresa sale in cattedra Laurienté, ma è Rispoli ad andare più vicino al bersaglio colpendo il palo al 15’.
Doig manca il raddoppio e la doppietta personale, mentre Iemmello non riesce a raggiungere il potenziale pallone dell’1-1 solo davanti a Turati. Passa il turno il Sassuolo, che oggi scoprirà chi tra Como e Sudtirol l’affronterà ai sedicesimi di finale.
Coppa Italia, il programma del primo turno
Tra oggi, domani e lunedì si delineerà il tabellone dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. In programma altri 12 incontri, 4 al giorno. Il tabellone completo:
Gare del 16 agosto
- Venezia-Mantova (ore 18)
- Como-Sudtirol (ore 18.30)
- Cagliari-Entella (ore 20.45)
- Cremonese-Palermo (ore 21.15)
Gare del 17 agosto
- Monza-Frosinone (ore 18)
- Parma-Pescara (ore 18.30)
- Cesena-Pisa (ore 20.45)
- Milan-Bari (ore 21.15)
Gare del 18 agosto
- Verona- Audace Cerignola (a Cerignola, ore 18)
- Spezia-Sampdoria (ore 18.30)
- Udinese-Carrarese (ore 20.45)
- Torino-Modena (21.15)