Coppa Davis, Sinner aveva ragione su tutto compresa la vittoria e ascolti tv da capogiro: share al 25,7%. Il Tg1 slitta
- Postato il 24 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni
Se le scuole federali registrano simili incrementi, lo si deve certamente a Jannik Sinner il quale ha profeticamente previsto la terza vittoria consecutiva della Coppa Davis dell’Italia. Capitan Volandri sarà stata aiutato dalla partita pre con Fiorello e dai suoi, ma ciò che è riuscito a fare anche a livello di palinsesto e ascolti ha dell’inarrivabile. Nella Bologna, sede della Coppa Davis, l’Italia si aggiudica titolo e record in prime time, combinato a uno share ottimale. Il comunicato Rai non ammette interpretazioni: è un successo straordinario.
- L'impresa di Cobolli regala la terza Davis consecutiva
- Il record di ascolti per l'Italtennis
- Palinsesto rivoluzionato
L’impresa di Cobolli regala la terza Davis consecutiva
L’impresa in rimonta di Flavio Cobolli contro Munar, dopo quel 6-1 ansiogeno ha sancito una autentica apoteosi per il tennis italiano alla presenza del presidente federale, Angelo Binaghi. Dalla sua Flavio ha incollato a piccolo schermo, in diretta su Rai1, 5,1 milioni di telespettatori medi tra la rete ammiraglia (in total audience) e SuperTennis, secondo le elaborazioni di Studio Frasi sui dati Auditel.
In altri termini, un italiano su tre ha seguito la partita decisiva dopo la vittoria di Berrettini e quell’1-0 perfetto. Sinner aveva ragione su tutto, vittoria compresa: i compagni hanno vinto senza di lui e non hanno fatto rimpiangere nulla e nessuno.
Il record di ascolti per l’Italtennis
Stando al comunicato Rai, “i tre combattutissimi set tra Cobolli e Munar – dalle 17.01 alle 20.05 – hanno registrato il 25,7% di share con 4 milioni 73 mila spettatori”. Lo share è stato addirittura superiore al 31% e all’ultimo set, tra le 19.15 e le 20.01, ha catturato 6,2 milioni di telespettatori medi e addirittura 9,6 milioni di contatti (cioè singole persone presenti in almeno uno dei minuti compresi nell’intervallo).
Palinsesto rivoluzionato
Palinsesto rivoluzionato grazie a Cobolli e altri eroi della Davis, così totalizzanti da posticipare la messa in onda del Tg1, a causa di interviste e interventi post vittoria. Conseguenza inevitabile per l’Italtennis che sta assumendo un ruolo preminente nello sport: le scuole federali sono piene, merito anche dell’effetto Sinner e dell’impegno degli altri protagonisti della scena tennistica azzurra a partire dai campioni e dalle campionesse, ricordiamo.
Anche se i vincitori della Davis sono responsabili, a memoria di telecamera, della prima riparazione dell’Insalatiera mai vista in diretta televisiva.