Coop Liguria sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare “Diritto a stare bene”
- Postato il 19 novembre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni

Liguria. Coop Liguria sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare “Diritto a stare bene”, promossa dall’associazione senza scopo di lucro “Pubblica” e volta a istituire una rete di servizi di psicologia di territorio che offra il supporto gratuito di psicologi pubblici in scuole, ospedali, luoghi di lavoro, servizi sociali, case di comunità, centri sportivi e carceri.
Un obiettivo pienamente coerente con la campagna Coop “Dire, fare, amare”, che chiede l’introduzione obbligatoria dell’educazione sentimentale nelle scuole, a cura di uno psicologo, per contrastare la violenza di genere ma anche altri fenomeni diffusi tra i più giovani come bullismo, autoisolamento e aggressività.
Tale campagna è stata preceduta dalla survey “La scuola degli affetti”, realizzata dall’Ufficio Studi Coop con la collaborazione di Nomisma su un campione di 2.000 persone tra i 18 e i 64 anni, dalla quale emerge che il 99% degli italiani considera l’educazione alle relazioni un tema utile (21%) o addirittura fondamentale (78%) da trattare a scuola.
La proposta di legge “Diritto a stare bene” si può firmare direttamente online, utilizzando lo SPID, sul sito dirittoastarebene.it
Per agevolare le persone che vogliono sostenere l’iniziativa ma non hanno accesso a internet, Coop Liguria ha organizzato alcune raccolte di firme in presenza, che nel Savonese si svolgeranno nei seguenti luoghi, date e orari: a Savona, martedì 25 novembre, dalle 9 alle 13, presso la galleria del centro commerciale Il Gabbiano, e mercoledì 26 novembre alle 16, nella sala punto d’incontro Coop, in occasione dell’incontro pubblico “Storia di Clara: una chimica per la pace e i diritti delle donne”, promosso da UDI con l’adesione delle associazioni savonesi e nell’ambito delle manifestazioni coordinate dal Comune. A Finale Ligure, venerdì 21 e martedì 25 novembre, dalle 10 alle 12, presso il supermercato Coop. Sempre a Finale Ligure, la mattina del 27 novembre, è previsto un incontro con i ragazzi delle scuole di secondo grado del nuovo Polo finalese, realizzato in collaborazione con il centro antiviolenza Artemisia Gentileschi.
Nella giornata del 25 novembre, alle 17, all’Ipercoop Le Serre di Albenga, Coop Liguria consegnerà una donazione di 1.000 euro al centro antiviolenza Artemisia Gentileschi, nell’ambito di una donazione complessiva di 4.000 euro a quattro centri antiviolenza liguri (gli altri si trovano a Mignanego, Recco e Sarzana).
Le altre iniziative Coop per il 25 novembre
Altre iniziative collegate alla Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne sono: la proposta, in tutta la rete di vendita, di una speciale borsa illustrata con un disegno di Giulia Cecchettin, parte del cui ricavato sarà devoluto all’omonima Fondazione, con la quale Coop ha siglato un’intesa per realizzare progetti di contrasto alla violenza; la sensibilizzazione di Soci e clienti attraverso gli allestimenti “Posto occupato” che saranno realizzati il 25 novembre in numerosi punti vendita per ricordare le vittime di femminicidio; la presenza, nei centri commerciali di Savona e Albenga, di un presidio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Savona, con personale dell’Arma che offrirà informazioni sul supporto che le Forze dell’Ordine possono fornire alle vittime di violenza. In entrambi i punti vendita, i presidi saranno attivi indicativamente sabato 22 novembre, dalle 14 alle 18, e domenica 23 e martedì 25 novembre, dalle 11 alle 18. Presso i presidi saranno esposti anche i poster realizzati dagli studenti dell’IPSIA Leonardo Da Vinci di Finale Ligure, nell’ambito di un’attività didattica promossa dall’Arma per sensibilizzare i ragazzi sul tema della violenza di genere.