“Controvento” per Naxos Legge 20 – 28 settembre 2025 🏛 📚
- Postato il 8 agosto 2025
- Eventi Festival E Spettacoli
- Di Paese Italia Press
- 1 Visualizzazioni

Evento 20 – 28 settembre 2025. Nello splendido scenario del Golfo di Giardini Naxos (Messina) si svolgerà Controvento. Manifestazione culturale per Naxos Legge 15 esima Edizione. Con lo scrittore e antropologo Pierfranco Bruni.

“Le parole sono controvento tra le macerie e le reliquie
Anche Elena è invecchiata tra le fughe d’amore e gli amplessi che hanno la luna tra le mani
Il mito racconta nelle strade di Naxos
Penelope ha sotto gli occhi il destino della tela e la pazienza della follia
Lungo le strade del mare c’è silenzio
Calipso ha inventato il nascondimento e l’amore ha trafitto la sua immortalità
L’oracolo recita la vita tra le onde di Troia
Odisseo non è mai partito eppure si è perso tra le fughe e le finzioni del gioco oltre le Colonne
Il sogno è il capriccio degli dei
Leucò ha spezzato il buio del porto e Saffo ha la sua capanna nella rupe dell’alba
Portami ancora a Naxos per leggere il destino e vivere la favola bella che l’indovino scrisse sulle pareti dell’anima
Poi verrà la stagione di Ovidio sulle sponde greche e traccerà il tempo che non abbiamo più
Nell’isola del ritorno le frecce hanno sfidato gli inferi e il canto delle sirene ha echi di labirinto
Ancora il mare di Naxos ha memorie di riti”.
(Pierfranco Bruni)
….

Pierfranco Bruni è nato in Calabria.
Archeologo direttore del Ministero Beni Culturali, presidente del Centro Studi “ Francesco Grisi” e già componente della Commissione UNESCO per la diffusione della cultura italiana all’estero.
Nel 2024 Ospite d’onore per l’Italia per la poesia alla Fiera Internazionale di Francoforte e Rappresentante della cultura italiana alla Fiera del libro di Tunisi.
Incarichi in capo al Ministero della Cultura
• presidente Commissione Capitale italiana città del Libro 2024;
• presidente Comitato Nazionale Celebrazioni centenario Manlio Sgalambro;
• segretario unico comunicazione del Comitato Nazionale Celebrazioni Eleonora Duse.
È inoltre presidente nazionale del progetto “Undulna Eleonora Duse”, presidente e coordinatore scientifico del progetto “Giacomo Casanova 300”.
Ha pubblicato libri di poesia, racconti e romanzi. Si è occupato di letteratura del Novecento con libri su Pavese, Pirandello, Alvaro, Grisi, D’Annunzio, Carlo Levi, Quasimodo, Ungaretti, Cardarelli, Gatto, Penna, Vittorini e la linea narrativa e poetica novecentesca che tratteggia le eredità omeriche e le dimensioni del sacro.
Ha scritto saggi sulle problematiche relative alla cultura poetica della Magna Grecia e, tra l’altro, un libro su Fabrizio De André e il Mediterraneo (“Il cantico del sognatore mediterraneo”, giunto alla terza edizione), nel quale campeggia un percorso sulle matrici letterarie dei cantautori italiani, ovvero sul rapporto tra linguaggio poetico e musica. Un tema che costituisce un modello di ricerca sul quale Bruni lavora da molti anni.
@Riproduzione riservata
L'articolo “Controvento” per Naxos Legge 20 – 28 settembre 2025 🏛 📚 proviene da Paese Italia Press.