Contributo di 2 euro in farmacia per pagare il ticket, Federfarma: “Non riguarda i cittadini con esenzione”

  • Postato il 15 maggio 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 2 Visualizzazioni
medico ticket

Federfarma Savona, circa l’introduzione di un costo di due euro per il pagamento del ticket presso le farmacie della provincia e della regione, chiarisce che “il provvedimento che dal 12 maggio si riferisce esclusivamente per l’incasso del Ticket della prenotazione che l’utente decide di pagare direttamente in Farmacia , e quindi non riguarda i cittadini con esenzione dal ticket” ricorda ancora il presidente provinciale Aldo Gallo.

Una precisazione che arriva anche dopo i chiarimenti in Consiglio regionale dell’assessore alla sanità.

“Il ticket delle prenotazioni può essere pagato sia presso i Centri CUP pubblici prima delle prestazioni, o con bollettino PagoPA presso gli esercizi convenzionati o direttamente presso le stesse farmacie. Se il pagamento avviene direttamente in farmacia, oltre al ticket previsto, è stato posto a carico del cittadino una commissione di due euro per il servizio reso, che precedentemente al 12 maggio era posto a carico della Regione”.

“Nulla cambia, quindi, per la possibilità di fare le prenotazioni presso le farmacie savonesi per i cittadini esenti ticket o per i cittadini non esenti che scelgono di non pagare il ticket in farmacia: il servizio di solo prenotazione esami o visite rimane quindi totalmente gratuito per tutti”.

“Le farmacie effettuano ormai da anni il servizio CUP attraverso la propria rete capillare sul territorio e, il rilevante numero di prenotazioni che ne consegue e che è sempre in continuo incremento, sta a significare che tale servizio ha incontrato e incontra il pieno gradimento della collettività dei pazienti” conclude.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti