Contributo dalle banche, Meloni: “Non temo contraccolpi, nessun intento punitivo”. Giorgetti: “Non stapperanno lo champagne”

  • Postato il 17 ottobre 2025
  • Politica
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 4 Visualizzazioni

“Non temo contraccolpi, il mio intento non è punitivo“. Così la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa a Palazzo Chigi, al termine del Consiglio dei ministri, sul contributo chiesto alle banche per la manovra economica. “Ho trovato una consapevolezza del sistema bancario sul quadro dell’Italia”, sottolinea Meloni, spiegando che il governo ha chiesto “una mano” a istituti di credito e assicurazioni per “coprire” le priorità della legge di bilancio.

Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, parla “di misure in parte concordate e condivise” con il mondo bancario ed assicurativo. 4,4 miliardi per questa legge di bilancio e 11 miliardi di euro per il prossimo triennio. “Certo a nessuno fa piacere pagare le tasse. Nessuno credo abbia stappato champagne o prosecco – aggiunge il ministro – le misure sono un mix di interventi di carattere strutturale e di carattere congiunturale. Credo che siano misure assorbibili dal sistema”. Per quanto riguarda le risorse che il Governo si aspetta dalle banche, “il rischio che non arrivino c’è sempre. – ammette Giorgetti – dico semplicemente che le banche faranno le valutazioni in base ai risultati di quest’anno, mi sembra che vadano particolarmente bene, le loro politiche di dividendi che hanno promesso gli azionisti, e in funzione di queste vedranno se è il caso o meno di liberare le riserve”.

L'articolo Contributo dalle banche, Meloni: “Non temo contraccolpi, nessun intento punitivo”. Giorgetti: “Non stapperanno lo champagne” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti