Conti deposito 2025: come ottenere i migliori rendimenti senza rischi
- Postato il 2 ottobre 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Per chi vuole far rendere i propri risparmi senza rischiare di perdere soldi la soluzione migliore è investire in un conto deposito. I rendimenti variano notevolmente a seconda del tipo di prodotto scelto e della durata del deposito per il quale si opta. Analizzare attentamente le opzioni disponibili sul mercato aiuta a orientarsi e a trovare i prodotti più convenienti: con il comparatore di ConfrontaConti.it bastano pochi secondi per avere il riepilogo dei conti deposito con i rendimenti e le condizioni migliori.
È sicuro investire in un conto deposito?
Il conto deposito è un prodotto di risparmio remunerato: ciò significa che lo scopo di questo prodotto finanziario è quello di garantire un rendimento per i depositi fatti sul conto. Non essendoci esposizione sul mercato, il rischio di perdere il denaro è praticamente nullo.
Oltre a ottenere un rendimento sicuro e noto sin dall’inizio, chi sceglie di aprire un conto deposito può contare anche sulla garanzia rappresentata dal Fondo interbancario di tutela dei depositi che, in caso di fallimento della banca, copre i depositi della clientela fino a un importo di 100.000 euro.
Il rendimento dei conti deposito è fisso e viene accreditato periodicamente: in alcuni casi gli interessi maturano una volta all’anno, ma spesso le banche procedono all’accredito con cadenza minore.
Cosa valutare per decidere quale conto deposito aprire
Il conto deposito è un prodotto finanziario molto semplice da comprendere e da gestire: basta aprire il conto, depositare il denaro in un’unica soluzione o a più riprese e attendere l’accredito degli interessi.
Si può optare per un conto deposito libero, che lascia la possibilità di ritirare il denaro in qualsiasi momento, oppure per un conto deposito vincolato, nel quale il denaro depositato viene bloccato e non può essere ritirato per tutta la durata del vincolo. Alcuni conti del genere sono svincolabili, solitamente a condizione di rinunciare agli interessi maturati fino a quel momento.
Decidere che tipo di conto aprire è la prima decisione da prendere, ma è importante considerare anche il tasso di interesse riconosciuto e la periodicità di accredito degli interessi.
Mettendo a confronto le soluzioni disponibili sul mercato è possibile verificare quali sono i conti deposito che offrono i rendimenti più elevati. Quando si confrontano le offerte delle banche è utile verificare anche se viene richiesta una soglia minima di investimento oppure se è necessario aprire un conto corrente presso la stessa banca.
Prendere in esame le offerte di più banche aiuta inoltre a verificare se ci sono promozioni o offerte speciali in corso. Secondo il comparatore di ConfrontaConti.it i migliori conti deposito del momento hanno un rendimento che arriva fino al 3,25%, con gli interessi leggermente più elevati per i conti vincolati rispetto a quelli liberi.
Depositando un capitale di 10.000 euro e approfittando delle offerte con i rendimenti più elevati, si ottengono circa 100 euro di interessi scegliendo un investimento semestrale, mentre si arriva a poco più di 200 euro per un vincolo di durata annuale. I rendimenti più alti attualmente sono garantiti per i depositi della durata di 24 mesi. Per durate più lunghe, di 30 o di 60 mesi, invece, si può ottenere un rendimento fino al 3%.