Conte a Soriano Calabro: «Vergogna il silenzio del Governo sul genocidio a Gaza»

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Conte a Soriano Calabro: «Vergogna il silenzio del Governo sul genocidio a Gaza»

Share

A Soriano Calabro, il leader del M5s Giuseppe Conte attacca il governo su Gaza e denuncia il fallimento della sanità calabrese e del Pnrr.


SORIANO CALABRO (VIBO VALENTIA ) – Prima tappa calabrese per il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, che stamani ha visitato l’ospedale di Soriano Calabro. Un’occasione per toccare con mano le criticità della sanità regionale e affrontare, nel dialogo con la stampa, temi di politica nazionale e internazionale. Dichiarazione iniziale di Conte «Il Governo israeliano annuncia a tronfio che Gaza sta bruciando, quindi si vantano del genocidio in atto. Non bastano 64 vittime accertate e 20.000 bambini, adesso insistono in questo genocidio, nella distruzione di Gaza e nell’affamare la popolazione. Il nostro governo rimane silente: nessuna misura, nessun embargo delle armi, nessuna sospensione del memorandum di cooperazione militare, nessun riconoscimento dello Stato di Palestina, nessuna sanzione economica o finanziaria. È una totale vergogna».

La sanità calabrese

Conte si è soffermato anche sulla condizione della sanità in Calabria, a partire dall’ospedale di Soriano. Conte: «Ogni volta che vengo in Calabria i cittadini rivendicano prestazioni sanitarie degne di un Paese del G7. Non possiamo essere membri fondatori dell’Unione Europea e del G7 e offrire servizi che in Calabria sono da ultimi in classifica. Questo ospedale aveva una tradizione d’eccellenza, pensiamo al “Cienfustioni”, ma è stato tutto smantellato. Con il PNRR avevamo programmato venti ospedali di comunità, ma non ne è stato realizzato nemmeno uno. Anche Soriano e la sua casa di comunità sono fermi. I cittadini hanno ragione ad essere indignati».

Il nodo dei fondi PNRR

Si è parlato anche della gestione dei fondi europei e dei ritardi nell’attuazione dei progetti finanziati. Conte: «Siamo assolutamente indietro. Dei venti ospedali di comunità programmati in Calabria, nessuno è stato completato. Si rischia di sprecare la grande opportunità dei fondi europei: 209 miliardi del PNRR. Qui si mostra una palese incapacità, sia a livello nazionale che regionale».

Il caso Mimmo Lucano

Ai cronisti che gli hanno chiesto un commento sulla dichiarata incandidabilità del sindaco di Riace, Mimmo Lucano, Conte ha risposto con prudenza. Conte: «Le decisioni della magistratura si rispettano. Non ho letto le carte, quindi non mi pronuncio in astratto. Lucano ha annunciato un ulteriore ricorso: vedremo. Quello che è certo è che le sue istanze sono legittime e saranno comunque portate avanti dal nostro candidato Pasquale Tridico, che è sensibile a questi temi».

L’ex premier è stato interpellato anche sulla possibilità che sia lui il candidato alla presidenza del Consiglio per il campo progressista. Conte: «Ho già chiarito che l’ambizione personale non mi contraddistingue e non contraddistingue il M5S. Noi lavoriamo per obiettivi strategici, per i bisogni e le urgenze dei cittadini. Sarà questo il criterio che guiderà la definizione del progetto progressista per le prossime elezioni politiche, e con responsabilità si sceglierà anche il candidato».

Il tema delle alleanze

Infine, sul rapporto con le altre forze del centrosinistra, Conte ha ribadito la sua posizione. Conte: «È logico: si è alleati quando c’è un progetto serio e condiviso da presentare al Paese. Finché non ci sarà questo, non potremo dire di avere un’alleanza. Ma ci lavoriamo ogni giorno, con l’obiettivo di costruire un fronte progressista credibile e forte».

Share

Il Quotidiano del Sud.
Conte a Soriano Calabro: «Vergogna il silenzio del Governo sul genocidio a Gaza»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti