Consiglio straordinario rifiuti, Lirosi replica a Orsi: “Agito senza alcun ritardo, aspettato un mese la risposta dell’opposizione”

  • Postato il 15 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
savona vista veduta dall'alto comune municipio

Savona. “Al di là delle inutili polemiche, ho agito con precisione e senza alcun ritardo che, evidentemente, è da addebitarsi ad altri, che poi si lamentano. Questa Presidenza auspica concretezza e correttezza, al fine di lavorare con serietà per risolvere i vari problemi, nel primo scopo che tutti dobbiamo perseguire: il servizio ai cittadini”. Così il presidente del consiglio comunale Franco Lirosi replica alle dichiarazioni del capogruppo di PensieroLibero.zero Fabio Orsi che aggiunge: “Leggo con stupore alcune dichiarazioni e inesattezze inerenti la preparazione del Consiglio Comunale ‘aperto’, richiesto dalla minoranza con lettera protocollata venerdì 1.8.25, data ormai prossima al periodo feriale”.

E spiega l’iter che è stato seguito: “La Presidenza ha risposto in data di martedì 5.8.25 richiedendo un cortese cenno di riscontro nonchè l’invio delle coordinate e, per snellire i lavori, del nominativo del rappresentante degli ‘organismi di partecipazione popolare’ che devono essere formalmente invitati dalla Presidenza stessa, come da Regolamento Comunale. Non ricevendo alcunchè, la Presidenza ha scritto una seconda lettera in data 2.9.25, reiterando le richieste”.

“In data 8.9.25 il Consigliere Orsi – prosegue -, oltre un mese dopo la prima lettera della Presidenza e a nome degli altri Capigruppo di minoranza, ha scritto alla Presidenza precisando che verranno indicati quanti si vogliono invitare solo in occasione della Conferenza dei Presidenti, ‘come da prassi consolidata’ (prassi inesistente, secondo gli Uffici) ed anche lamentando un certo ritardo. Comunque, nella stessa giornata dell’8.9.25, la Presidenza ha scritto ricordando che ‘la conoscenza preventiva delle associazioni che desiderate invitare, con necessaria precisazione delle loro coordinate e del nominativo del rappresentante che sarà formalmente invitato, non possono che snellire i lavori della Conferenza’ e ancora ‘vista la prassi che preferite, procederò comunque alla convocazione'”.

“Appena il giorno dopo, martedì 9.9.25, la Presidenza scriveva ai Capigruppo, al Sindaco, al Vicesindaco, agli Assessori, al Segretario Generale, al Vicesegretario Generale e ai Presidenti delle CCP invitandoli alla Conferenza dei Capigruppo, per il 16.9.25. Si noti che il Regolamento non precisa i termini di convocazione di tale Organismo e, come da suggerimento degli Uffici, la Presidenza si è basata sui termini inerenti le CCP, 4 giorni di cui 2 pieni. Infine, potranno essere formalmente invitati quanti citati dall’art. 51 del Regolamento Comunale c. 2. ([…] con i Consiglieri comunali, possono essere invitati Parlamentari, rappresentanti della Regione, della Provincia, di altri Comuni, delle Circoscrizioni, degli organismi di partecipazione popolare e delle associazioni sociali, politiche e sindacali o di soggetti esterni al Consiglio comunale interessati ai temi da discutere).

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti