Consiglio regionale, Casella (AVS): “Case per i lavoratori, un’emergenza dai rischi incalcolabili”
- Postato il 5 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Il consigliere regionale Jan Casella (Avs) ha chiesto alla giunta quali azioni urgenti metterà in atto per affrontare il problema abitativo per i lavoratori e se si intende convocare il Tavolo di concertazione permanente per le politiche abitative per aprire un confronto con le realtà interessate. Il consigliere ha rilevato che la carenza di case in affitto per residenti sta assumendo proporzioni drammatiche soprattutto per le famiglie che lavorano regolarmente, ma il cui reddito fatica a coprire le spese per il canone, soprattutto nelle zone turistiche.
“La mancanza di case per i lavoratori sta diventando un’emergenza dalle conseguenze incalcolabili per il nostro territorio. Le famiglie continuano a emigrare, molti neo-assunti rinunciano a lavorare in Liguria, i servizi pubblici sono danneggiati dalla carenza di personale e le imprese faticano a trovare dipendenti. Per questi motivi, abbiamo chiesto alla giunta regionale di adottare una strategia complessiva per affrontare il problema” ha evidenziato Jan Casella
“In Liguria, scarseggiano le opportunità lavorative stabili e ben retribuite, così come è difficile trovare case in affitto a prezzi accessibili per i lavoratori. Il problema abitativo si ripercuote quindi sui servizi pubblici e sulle aziende private. Ormai sono molti i lavoratori che rinunciano a un posto di lavoro nella nostra regione perché è impossibile affittare un alloggio a un costo accessibile. Pensiamo agli operatori della sanità, della scuola, delle residenze assistite, delle forze dell’ordine. E, nel settore privato, questa crisi colpisce soprattutto le imprese turistiche, anche perché operano in territori dove i canoni di locazione sono aumentati in modo incontrollato”, ricorda Jan Casella.
“Per questi motivi, abbiamo chiesto alla giunta regionale di adottare misure concrete per fronteggiare l’emergenza, in collaborazione con le altre istituzioni e le categorie interessate. Il primo passo sarà tornare a riunire il tavolo di concertazione permanente per le politiche abitative, strumento essenziale per comprendere e affrontare il problema”, dichiara Jan Casella.
L’assessore alle politiche abitative Marco Scajola ha spiegato che alcune delle misure richieste sono di competenza nazionale in quanto solo le norme statali hanno facoltà di intervenire sulla proprietà privata. L’assessore ha poi illustrato quanto messo in atto dalla Regione rispetto alle politiche abitative, che riguardano anche i lavoratori e i soggetti in difficoltà e che rientrano nella sfera dell’edilizia residenziale pubblica.