Conegliano ha già ripreso a vincere (con Santarelli ma senza Fahr, Gabi e Moki), delirio per Orro in Turchia

  • Postato il 16 settembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

L’esaltante avventura dei Mondiali è ormai agli archivi, l’Italia di Julio Velasco dopo aver trionfato alle Olimpidi si è issata anche sul tetto del mondo. Ora però è tempo di voltare pagina. Sta per iniziare la stagione dei club, coi primi raduni, i clamorosi trasferimenti di diverse big e le prime amichevoli. Le campionesse di tutto di Conegliano, ad esempio, sono già scese in campo, anche se prive di alcune delle loro giocatrici più titolate. In panchina, invece, riecco lo stakanovista Santarelli, che s’è preso pochissimi giorni per smaltire la delusione del ko in finale con la Turchia, tornando in fretta e furia nel Veneto.

Conegliano-Talmassons, la Partita della Memoria per il Vajont

L’occasione, del resto, era speciale: la Partita della Memoria, organizzata a Belluno con dedica alle vittime del Vajont, una delle sciagure più grandi della storia italiana del XX Secolo. In campo Conegliano, regina dell’ultima A1 (oltre che di Champions, Coppa Italia e Supercoppa) e Talmassons, fresca di retrocessione in A2 ma accreditata di un ruolo di primissimo piano nel prossimo campionato. Assenti giustificate Sarah Fahr, Moki De Gennaro e la brasiliana Gabi, fresche reduci dalle fatiche mondiali. In campo tutte le altre stelle dell’Imoco, da Zhu Ting a Wolosz, da Haak a Chirichella, dall’astro nascente Adiwge alla new entry Daalderop.

Santarelli si gode Haak, Adigwe e Chirichella, ma aspetta le big

Proprio Haak (e chi se no) si è presa la palma di miglior marcatrice della sua squadra, in un match vinto 3-2 da una Conegliano comprensibilmente ancora un po’ imballata, ma già chirurgica come nei giorni migliori. Quindici punti per la svedese, gli stessi di Adiwge e sei in più rispetto a Chirichella. Buono anche il contributo di un’altra nuova, la slovena Sillah (6). Partita vivace e piacevole, coi primi due set vinti dalle venete a cui hanno fatto seguito i due conquistati dalle friulane. Al tie-break Conegliano ha vnto 15-11, un buon test in vista delle prime sfide vere. Tra le fila di Talmassons, 25 punti per una scatenata Frosini: con una del genere il ritorno in A1 è più che alla portata.

I tifosi del Fenerbahce accolgono Orro: Alessia regina di Istanbul

Intanto a Istanbul è delirio per Alessia Orro, nuova stella del Fenerbahce che sogna di far la voce grossa in campionato e in Europa. La palleggiatrice dell’Italvolley (ed ex Milano) è sbarcata in Turchia dopo alcuni giorni di relax nella sua Sardegna: a Narbolia, il paese d’origine, le hanno dedicato un murales dopo il premio di MVP agli ultimi Mondiali. Impressionante il bagno di folla per lei nella metropoli sul Bosforo, un comitato d’accoglienza solitamente riservato ai big del calcio. Per Orro cori, sventolio di sciarpe e bandiere e un mazzo di fiori col giallo e il blu, i colori del Fenerbahce, ovviamente predominanti.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti