Con la procreazione assistita è più probabile avere dei gemelli? Ora non è più così: la spiegazione dell’esperta

  • Postato il 6 febbraio 2025
  • Famiglia
  • Di Fanpage
  • 2 Visualizzazioni

I recenti dati sulle gravidanza ottenute dopo una procedura di procreazione medicalmente assistita (PMA) mostrano una significative riduzione di parti gemellari, un tempo molto più comuni in casi di questo tipo. Intervistata da Fanpage.it, la ginecologa esperta di ferilità Annalisa Racca ha spiegato i motivi di questo cambiamento: "Il merito è di procedure più efficienti e selettive per l'impianto degli embrioni".
Continua a leggere
Autore
Fanpage

Potrebbero anche piacerti