Comune di Rende, altri passi in avanti per il nuovo Psc

  • Postato il 25 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comune di Rende, altri passi in avanti per il nuovo Psc

comune rende

Psc del Comune di Rende, il 26 novembre approda in Consiglio l’atto d’indirizzo delle linee programmatico-amministrative


RENDE (COSENZA) – Il 26 novembre torna a riunirsi il Consiglio comunale di Rende. Il presidente Francesco Adamo ha convocato una seduta ad hoc alle 9.30 riguardo la discussione del Piano strutturale comunale e dell’atto d’indirizzo delle linee programmatico-amministrative alla luce della sopraggiunta normativa.

Un appuntamento molto importante per l’amministrazione comunale guidata da Sandro Principe.
Si fa seguito alla delibera di Giunta dello scorso 7 novembre sull’adeguamento delle linee programmatiche. Il testo della delibera presenta gli indirizzi per l’adeguamento dello strumento urbanistico del Comune di Rende.

LA REVOCA DEL PSC DA PARTE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Queste direttive sono necessarie a seguito della revoca del precedente Psc operate dalla commissione straordinaria, insediatisi in seguito allo scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose, dovuta a «criticità tecniche e sostanziali», oltre a errori e carenze a vario da titolo da rettificare.
Gli obiettivi principali includono la coesione sociale, la valorizzazione del territorio e la qualità della vita, tramite azioni come il contenimento del consumo di suolo e il recupero del patrimonio edilizio esistente.

Il documento specifica misure dettagliate che spaziano dall’adeguamento normativo, con il recepimento di nuove leggi, all’incentivazione di edilizia convenzionata per giovani e famiglie con disabili. Spazio anche fino alla previsione di centri di innovazione tecnologica e a un nuovo piano per il verde e la rigenerazione urbana.

Vengono fornite indicazioni precise anche per le infrastrutture, la mobilità e la destinazione di alcune aree specifiche, come la località Commenda con la riqualificazione dello Stadio Marco Lorenzon.

LE PRINCIPALI DIRETTIVE DEL NUOVO PSC DI RENDE

Le principali direttive strategiche per la gestione sostenibile e la revisione del territorio comunale sono state formulate con l’obiettivo di adeguare, aggiornare e implementare lo strumento urbanistico.
Queste direttive si articolano in diversi punti chiave, che riguardano la coerenza strategica, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sociale ed economico, e la revisione normativa. In particolare si prevedono premialità per gli edifici di edilizia convenzionata o sovvenzionata destinata a giovani, giovani coppie (massimo 36 anni) e famiglie con disabili.
Queste iniziative dovranno essere realizzate nelle zone “urbanizzate” (di completamento) e “urbanizzabili” (di espansione).

È prevista inoltre la realizzazione di centri di innovazione tecnologica che possono essere ubicati anche nel centro urbano o nelle aree destinate a servizi (zone F1 e F2). L’incentivazione di queste strutture mira a creare valore (tecnico, economico, sociale) e a consolidare il rapporto con l’Università della Calabria.

In estrema sintesi, la strategia delineata tratta la gestione territoriale come un meccanismo in cui la sostenibilità ambientale e la rigenerazione urbana agiscono come motori principali con il supporto di incentivi per lo sviluppo sociale e l’innovazione tecnologica.

Il Quotidiano del Sud.
Comune di Rende, altri passi in avanti per il nuovo Psc

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti