Comunali Rende, Castiglione e Iantorno appoggiano Principe
- Postato il 19 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comunali Rende, Castiglione e Iantorno appoggiano Principe
Nelle elezioni di Rende, Marinella Castiglione e Pierpaolo Iantorno saranno candidati nella coalizione dell’ex sottosegretario Sandro Principe.
RENDE (COSENZA)- Nell’uovo di Pasqua Sandro Principe e la sua coalizione trovano due gradite sorprese. Pierpaolo Iantorno e Marinella Castiglione saranno infatti candidati nello schieramento dell’ex sottosegretario nella tornata elettorale del 25 e del 26 maggio. Non si tratta di un vero e proprio coup de theatre visto che si attendeva solo l’ufficialità della decisione. Una settimana fa, dalle colonne del Quotidiano, fu Amerigo Castiglione ad aprire all’appoggio a Principe in ossequio alla prosecuzione della battaglia contro la fusione. In tal senso c’era stato un appello dello stesso Principe. Nel Venerdì Santo, invece, è toccato a Iantorno esplicare la sua posizione attraverso una lunga nota.
RENDE, CASTIGLIONE E IANTORNO: IL SOSTEGNO E LA CONVERGENZA DEL COMITATO DEL NO
L’esponente di Rende Sì aveva dato la sua disponibilità a scendere in campo ma alla fine non c’è stata una sintesi. Su di lui c’era stato l’endorsement di un gruppo di ex consiglieri ed ex assessori. Una parte della squadra, vale a dire Mario Bartucci e Pasquale Costabile, sosterrà il tandem Iantorno-Castiglione. Il Comitato del no alla fusione, dopo varie frizioni e vicissitudini, alla fine è quindi riuscito a convergere su un candidato unitario e ad allargare il raggio d’azione. L’ingresso nella coalizione di Principe di Iantorno e Castiglione è senz’altro un bel colpo per lo schieramento. Quest’ultimo, non è un mistero, mira a chiudere la partita al primo turno per evitare le insidie di un eventuale ballottaggio.
LEGGI ANCHE: Elezioni comunali Rende, Principe: «Siamo il vero centrosinistra»
Per centrare l’obiettivo, ca va sans dire, occorrerà massimizzare i consensi e in quest’ottica Iantorno e Castiglione sono chiamati a dare una mano. Il gruppo mette dunque da parte le antiche ruggini e sarà al fianco di Principe nella contesa elettorale. Una scelta ponderata nella direzione di una difesa ad oltranza della rendesità contro la proposta di legge regionale sulla città unica. La sonora bocciatura nel referendum consultivo non è sufficiente, secondo il Comitato del no, per neutralizzare gli appetiti fusionistici. «Il secondo tempo», così definito dallo stesso Principe n, è iniziato e, secondo Castiglione, Iantorno & C. l’unico schieramento che fornisce garanzie contro la città unica è quello dell’ex sottosegretario. Questa sera, 19 aprile 2025, il gruppo ha incontrato Principe e sono state formalizzate le candidature di Iantorno e Castiglione.
LA NOTA DEL GRUPPO: RICOMPOSIZIONE E DIFESA DELL’IDENTITÀ
«Bartucci, Castiglione, Costabile e Iantorno ricompongono il Comitato del No alla fusione e ricompattano il fronte per la difesa dell’identità storico-culturale e il rilancio della città di Rende, che non può avvenire di colpo ma solo per transizione graduale verso il futuro», si legge in una nota del gruppo. «Certo sarebbe bastato poco a realizzare sin da subito una coalizione elettorale accomunata dall’unica cosa che conta veramente e che non si può negoziare, vale a dire l’amore viscerale per Rende, e offrire alla cittadinanza una piattaforma politico-amministrativa in grado di attrarre, risanare e rigenerare sulla base di una pianificazione e programmazione peraltro già a suo tempo condivise. Ma non è mai troppo tardi e oggi i passaggi sono stati consumati tutti così come quadrati risultano i conti con la storia«, si legge ancora.
«Se pacificazione e ricostruzione sono gli obiettivi e tradizione e innovazione sono i pilastri, allora è naturalmente giusto stare da una parte sola: Rende con la sua autonomia e centralità. A prevalere dunque è stata la ragione dell’unità cittadina. Ecco che, con cuore e testa, scelgono di stare con Sandro Principe cui è stata riconosciuta la leadership nella battaglia vinta sul campo tutti insieme. Con generosità e grande senso di responsabilità, messe definitivamente da parte vecchie rivalità e differenti sensibilità, saranno della prossima partita Marinella Castiglione e Pierpaolo Iantorno per contribuire in modo qualificato alla rinascita di Rende», conclude la nota.
Il Quotidiano del Sud.
Comunali Rende, Castiglione e Iantorno appoggiano Principe