Comunali Matera, Santochirico: «Non ci sono più le condizioni»

  • Postato il 19 aprile 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Comunali Matera, Santochirico: «Non ci sono più le condizioni»

Share

Vincenzo Santochirico ufficializza il ritiro della sua candidatura alle prossime elezioni comunali di Matera. «Verdi e M5S leali, dal Pd nessuna risposta sul simbolo»


«Non ci sono più le condizioni». Così Vincenzo Santochirico ha annunciato ieri, venerdì 18 aprile, il passo indietro rispetto alla candidatura a sindaco per il venir meno del polo progressista che lo avrebbe dovuto sostenere e che invece si è sfaldato sotto le gravi amnesie del Pd e le titubanze di Sinistra Italiana.

LE RISPOSTE MAI ARRIVATE DAL PD

Santochirico ha riconosciuto “coerenza e lealtà” a Europa Verde e M5S ma evidentemente non al Partito Democratico da cui sta ancora aspettando una risposta malgrado le garanzie del segretario regionale Giovanni Lettieri «Che ha garantito come il Pd era solo al tavolo a cui stavamo discutendo e da nessun altra parte» e aveva garantito l’utilizzo del simbolo del partito che però fino a ieri al momento della conferenza stampa non era ancora arrivata.

SANTOCHIRICO, IL PASSO INDIETRO


«Perché? Questo andrebbe chiesto a Lettieri, io posso dire che il comunicato che è stato fatto è partito con un assenso di tutte le partiti coinvolte ma c’è stato il discostamento di Sinistra Italiana mentre il Pd non è stato in grado di dare la risposta attesa. Ancora mercoledì sera Lettieri mi chiedeva di attendere ma non si poteva andare oltre – ha spiegato Santochirico che tiene anche a sottolineare come il suo nome insieme ad un altro (quello di Leo Montemurro, ndr) era stato fatto da Avs al tavolo. «Non si trattava di una mia richiesta ma di una proposta avanzata da altri su cui si era trovata una quadratura».

LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI DEGLI ULTIMI MESI


L’avvocato materano ricostruisce poi quanto avvenuto negli ultimi mesi: «Progetto Comune, la civica che rappresento, ha iniziato un percorso consapevole della debolezza dei partiti tradizionali che non riescono a esprimere bisogni e domande della città. Il percorso è stato accelerato dall’ interruzione della consiliatura ad ottobre con confronto e partecipazione intensa che ha prodotto un documento di 55 pagine che metteremo a disposizione della città.
Siamo stati invitati a partecipare al tavolo del centrosinistra perché era interessante immaginare che il centrosinistra ritrovasse un’unità e per ripristinare chiarezza di valori e schieramenti. Il confronto è andato avanti per tutto marzo.

SANTOCHIRICO: «RINGRAZIO M5S E EUROPA VERDE»


Poi il tavolo si restringe perché Bcc e Psi lasciano ma rimane il cosiddetto campo progressista. Vi si riconoscono l’Alleanza Verdi-Sinistra a cui viene data la facoltà di fare due nomi tra cui viene scelto poi il sottoscritto. Il segretario regionale Pd Giovanni Lettieri aveva detto che il Pd era quello che rappresentava lui a quel tavolo – ricorda Santochirico. «Sorprende che Sinistra italiana fa un distinguo su questa candidatura e si crea condizione di incertezza. Il segretario Lettieri mi dice di aspettare ma fino ad ora il simbolo non è arrivato.
Io non ho mai avanzato proposta di candidatura, oggi prendo atto che quelle condizioni non ci sono più. Mi spiace non tanto per me ma questo esito compromette la presenza progressista sulla scena politica della città – conclude Santochirico.

LA SCELTA FUTURA DI PROGETTO COMUNE

«La nostra preoccupazione era riprendere un cammino dopo il 2019 che si era offuscato se non interrotto. Devo ringraziare m5s e Europa Verde che hanno dato prova di lealtà, coerenza e serietà. Una sconfitta per lo schieramento.
La lista di Progetto Comune è già pronta ma oggi cambia lo scenario. Non ci sono segnali univoci su cosa accadrà». E nelle prossime ore, perché ormai il tempo stringe si comprenderà la scelta di prospettiva futura di Progetto Comune. Una scelta che sarà ben diversa da quella che poteva essere e che potrebbe portare ad una corsa solitaria, ad un’aggregazione in extremis con altre forze o ad un passo indietro definitivo.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Comunali Matera, Santochirico: «Non ci sono più le condizioni»

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti