Como-Cagliari: probabili formazioni, indisponibili, arbitro, statistiche
- Postato il 8 novembre 2025
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
Como-Cagliari è la sfida della 11a giornata di Serie A 2025-26, in programma al Giuseppe Sinigaglia di Como sabato 8 novembre 2025 alle 15:00 (diretta su Dazn). I lariani sono 7° con 17 punti in 10 gare (4 vittorie, 5 pareggi e 1 sconfitta; gol 12-6), mentre i sardi sono 14° con 9 punti (2 vittorie, 3 pareggi, 5 sconfitte; gol 9-14). Il Como è solido in casa (9 fatti, 3 subiti), il Cagliari cerca continuità lontano dall’isola.
- Probabili formazioni di Como-Cagliari
- Gli indisponibili di Como-Cagliari
- Le ultime partite giocate
- L'arbitro di Como-Cagliari
- Informazioni interessanti sul match
- Le statistiche stagionali di Como e Cagliari
Probabili formazioni di Como-Cagliari
A poche ore dal via, il Como dovrebbe confermare il 4-2-3-1: Morata riferimento centrale, con Addai, Paz e Diao a supporto. In mediana, coppia di equilibrio Perrone–da Cunha; dietro si va verso Smolcic, Ramón, Kempf, Valle a protezione di Butez. Possibili ballottaggi sugli esterni e tra le mezzepunte.
Il Cagliari potrebbe ripartire dal 4-1-2-1-2: Caprile tra i pali; linea a quattro con Zappa, Mina, Luperto, Obert; in cabina di regia Prati, mezzali Adopo e Folorunsho, trequartista Gaetano alle spalle di Borrelli e Esposito. Tra gli assenti pesano Belotti (LCA) e i dubbi su Deiola e Rog; nel Como out Roberto e ai box Goldaniga, Dossena. Rotazioni last minute restano un’opzione.
- Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Ramón, Kempf, Valle; Perrone, da Cunha; Addai, Paz, Diao; Morata.

- Cagliari (4-1-2-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Prati; Adopo, Folorunsho; Gaetano; Borrelli, Esposito.

Gli indisponibili di Como-Cagliari
- Como – Infortunati: Roberto (coscia), Goldaniga (tallone), Dossena (legamento crociato anteriore). Squalificati: nessuno.
- Cagliari – Infortunati: Belotti (legamento crociato anteriore), Deiola (coscia), Rog (polpaccio), Ciocci (caviglia), Pintus (inguine), Liteta (coscia). Squalificati: nessuno.
Le ultime partite giocate
Como in serie utile con colpi pesanti in casa; Cagliari a caccia di risposte dopo un periodo complicato. Nella forma recente: lariani in crescita, sardi con due punti nelle ultime cinque.
| Como | x | ok | x | ok | x |
| Cagliari | ko | ko | x | ko | x |
Nelle ultime 5 di campionato: Como 9 punti; Cagliari 2 punti. Dettaglio:
- Como
Napoli-Como 0-0; Como-Verona 3-1; Parma-Como 0-0; Como-Juventus 2-0; Atalanta-Como 1-1
- Cagliari
Lazio-Cagliari 2-0; Cagliari-Sassuolo 1-2; Verona-Cagliari 2-2; Cagliari-Bologna 0-2; Udinese-Cagliari 1-1
L’arbitro di Como-Cagliari
Dirige Ivano Pezzuto (Lecce, 1984). Squadra arbitrale: assistenti Tegoni e Cavallina, IV Perri, VAR Aureliano, AVAR Fourneau. Dati dettagliati di rigori e cartellini non disponibili alla vigilia, ma designazione di esperienza per un incrocio ad alta intensità.
- Arbitro: PEZZUTO
- Assistenti: TEGONI – CAVALLINA
- IV: PERRI
- VAR: AURELIANO
- AVAR: FOURNEAU
Informazioni interessanti sul match
Il Como arriva con numeri invidiabili: imbattuto da otto gare, difesa tra le migliori del torneo e cammino casalingo scintillante. Contro il Cagliari la tradizione al Sinigaglia è favorevole e il progresso rispetto all’avvio della scorsa stagione è netto. C’è però un tabù rigori da sfatare per i lariani. Dall’altra parte, i rossoblù cercano un’inversione dopo due KO consecutivi, puntando su ripartenze e fisicità. Focus anche sui singoli: Paz motore creativo da ritrovare, mentre tra i sardi spiccano i lampi di Felici. Tutti elementi che promettono equilibrio e dettagli decisivi.
- Il Como è rimasto imbattuto in 6 delle ultime 8 sfide con il Cagliari, incluso il 3-1 dello scorso 10 maggio al Sinigaglia.
- Al Sinigaglia, il Como ha vinto tutte le 4 gare di Serie A contro il Cagliari: un filotto casalingo perfetto.
- Striscia aperta: il Como non perde da 8 gare di campionato; nella sua storia è arrivato fino a 9 e 12 partite senza ko.
- Difesa d’acciaio: 4 clean sheet in 10 match per il Como; solo la Roma ha subito meno reti.
- Pareggi frequenti: è solo la terza volta che il Como tocca almeno 5 pari nelle prime 10 giornate di A.
- Cagliari in cerca di svolta: due sconfitte di fila, ma nel 2025 non è mai arrivato a tre ko consecutivi.
- Tabù undici metri per il Como: tre rigori sbagliati tra questa e la scorsa stagione, come il Genoa.
- Salto di qualità: +8 punti del Como rispetto alle prime 10 del 2024/25; il Cagliari è in linea con l’anno scorso.
- Paz a secco da tre: dopo 8 partecipazioni (4 gol+4 assist) nelle prime sette, ora punta a riaccendersi.
- Felici uomo chiave rossoblù: 3 partecipazioni (2 gol+1 assist) in 8 match, già come tutta la scorsa A.
Le statistiche stagionali di Como e Cagliari
Il Como primeggia nel possesso (58,7%) e nella solidità difensiva (6 gol subiti, 4 clean sheet), con numeri offensivi in crescita (99 tiri, 44 nello specchio). Il Cagliari risponde con intensità e ricerca della verticalità: precisione al tiro al 41,6% e pericolosità sulle palle inattive. Disciplina simile: 24 gialli a testa.
| Como | Cagliari | |
| Partite giocate | 10 | 10 |
| Vittorie | 4 | 2 |
| Pareggi | 5 | 3 |
| Sconfitte | 1 | 5 |
| Gol segnati | 12 | 9 |
| Gol subiti | 6 | 14 |
| Clean sheet | 4 | 1 |
| Possesso palla (%) | 58,7 | 46,1 |
| Tiri totali | 99 | 77 |
| Tiri nello specchio | 44 | 32 |
| Precisione tiro (%) | 44,44 | 41,56 |
| Conversione gol (%) | 12,12 | 11,69 |
| PPDA | 8,8 | 13,3 |
| Ammonizioni | 24 | 24 |
Segui in diretta questa partita e tutte le altre della Serie A