Como-Cagliari, moviola: Morata dà i numeri e lascia il campo, il Var fa infuriare i sardi

  • Postato il 8 novembre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 2 Visualizzazioni

Ha raccolto l’eredità di Giannoccaro Ivano Pezzuto, la scelta per Como-Cagliari, diventando il punto di riferimento per il movimento arbitrale leccese e salentino. Nato a Lecce il 13 febbraio 1984, Pezzuto ha iniziato ad arbitrare giovanissimo. La “vocazione” è sopraggiunta quando aveva 14 anni. L’esordio in Lega Pro nel 2011, in serie B nel 2014. Ma la data più importante, fin qui, nella carriera di Pezzuto è il 2 maggio 2015, quando è designato per la prima volta per un incontro di serie A: Sassuolo-Palermo. Vediamo come se l’è cavata al Sinigaglia.

I precedenti di Pezzuto con Como e Cremonese

Erano tre le gare arbitrate da Pezzuto dei rossoblù con un bilancio di una vittoria, un pareggio e una sconfitta, undici i precedenti con i lariani dell’arbitro classe 1984 tra Serie B e Serie C, con uno score di due vittorie, tre pareggi e sei sconfitte.

L’arbitro ha ammonito tre giocatori

Coadiuvato dagli assistenti Tegoni e Cavallina con Perri IV uomo, Aureliano al Var e Fourneau all’Avar, l’arbitro ha ammonito Addai, Morata, Prati, Perrone.

Como-Cremonese, i casi da moviola

Questi gli episodi dubbi della gara. Al 18′ Gaetano serve Palestra che prova a rimettere in mezzo per un compagno, ma la sfera trova Valle che devia e beffa Butez. Autogol di Valle ma c’è un check del Var che ravvisa un impercettibile intervento falloso precedente di Palestra, rete annullata. Da quel momento in poi la partita diventa uno show di Caprile, decisivo in almeno tre circostanze, e un duello infinito tra Jerry Mina e Morata che ha un epilogo clamoroso.

Primo ammonito del match al 60′: è per Addai, punito per un fallo su Folorunsho Al 62′ Morata restituisce un fallo a Mina, dopo che già in passato si era lamentato con l’arbitro per il trattamento subìto, e viene ammonito. Lo spagnolo, che aveva anche fallito un paio di occasioni semplici, dà di matto e urla alla panchina di volere il cambio. Fabregas lo accontenta, solo un freddo cinque tra i due al momento della sostituzione. Al 70′ ammonito Prati. All’88’ ammonito Perrone per un fallo su Palestra. Dopo il recupero Como-Cagliari finisce 0-0.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti